Recensioni – “Nel cuore oscuro del male” di Peter Straub




Letteratura Horror ha recensito questo oggi “Nel cuore oscuro del male. A Special Place”, romanzo breve di Peter Straub edito dalle Edizioni Anordest.
Quanto orrore in sole 142 pagine, questo viene da pensare una volta terminato di leggere il primo romanzo breve di Peter Straub, Nel cuore oscuro del male (originale: A Special Place) edito dalle Edizioni Anordest.
Questo libro (così come già detto con Identità Sconosciuta di Lee Child, da poco recensito da noi, possiamo definire un racconto lungo piuttosto che un romanzo breve) è nato nella mente del grande scrittore statunitense come out take, ovvero prendendo dei pezzi tagliati originariamente nel romanzo de La Cosa Oscura, forse il più grande successo di Straub.
Nel cuore oscuro del male potrebbe essere chiamato, secondo noi, anche come “Nascita di un serial killer” poiché parla proprio di questo, di un ragazzo (tale Keith Hayward) che ‘impara’ la malvagità e il piacere di fare del male e (al termine del romanzo) uccidere, seguendo le orme e gli insegnamenti dello zio Till, già ‘affermato’ e conosciuto serial killer.
Qui vengono proposti tutti i tic, le idee, i pensieri giovanili, il rapporto con famiglia, sesso, vita e morte del protagonista, tutti percorsi che lo porteranno a concepire il male come unico piacere della vita.
Diciamocelo chiaramente Nel cuore oscuro del male è quel qualcosa di nuovo che da tempo si cercava nel genere horror nel filone dei serial killer psicopatici. Straub dice e non rappresenta, ci lascia immaginare, ma non affonda la sua penna nel sangue, ci lascia immaginare, ma senza creare visioni morbose del terrore e del male che viene commesso in queste 142 pagine, un male non solo fisico (che comunque c’è) ma, soprattutto, mentale, psicologico, un male che lascia di stucco e impietrito il lettore che segue le vicende inerme e non può ribellarsi, sebbene spesso scosso da un moto di orrore puro e di frustrazione nei confronti dello stesso, una catarsi piena, totale e necessaria se si vuole comprendere il grande genio di questo scrittore.
Il grande Stephen King, che con Straub a scritto Il Talismano e Black House, ha dichiarato: «Quando Peter Straub mette la quinta, nessuno, nel campo dell’horror, riesce a stargli dietro» e come dargli torto? Nel cuore oscuro del male si legge tutto di un fiato, un fiato mozzo, però, rotto dal terrore.
TRAMA – A special place, il primo romanzo breve pubblicato da Peter Straub, è stato riconosciuto come una delle più sconvolgenti opere narrative di questo autore. La storia, che è una profonda riflessione sulla natura del male, ruota attorno a un ragazzo, Keith Hayward, che per sua spontanea inclinazione subisce il fascino della morte e dell’atto di uccidere. IL piacente e affabile Zio Till – il famigerato Ladykiller riconosce l’intima natura di suo nipote ed è ben lieto di istruirlo nell’arte di commettere delitti senza farsi scoprire. Anche un freddo individuo sociopatico, a quanto pare, deve imparare a sopravvivere, e Zio Till non può che essere felice di offrire delle lezioni, in quella che è l’ultima inquietante opera di uno dei più famosi scrittori horror americani.
L’AUTORE – Peter Straub è un autore New York Times bestseller di diciassette romanzi
tradotti in oltre venti lingue. Le due opere scritte insieme a Stephen King, The Talisman e Black House, sono state in testa alle classifiche in tutto il mondo. Due dei romanzi più recenti di Straub, Lost Boy Lost Girl e In the Night Room, hanno vinto il Bram Stoker Award. Nel 2006 ha ricevuto l’Horror Writers Associations Lifetime Achievement Award. L’autore vive con sua moglie a New York.
VALUTAZIONE – Ottimo (5 stelle)

SCHEDA DEL LIBRO 

Titolo: Nel cuore oscuro del male (titolo originale: A special place)
Autore: Peter Straub
Editore: Edizioni Anordest
Pagine: 160
Prezzo: 10.90 €
Data Pubblicazione: 31 Gennaio 2013



Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments