Recensioni – “La Casa sulle Sabbie Mobili” di Carlton Mellick III


TRAMA – Tick e Polly non hanno mai incontrato i loro genitori. Sono confinati nell’appartamento dei bambini dove crescono sotto le cure dell’anziana Tata Warbourogh, nell’attesa di poter incontrare mamma e papà e andare a vivere nel resto della casa. Dopo anni di attesa ormai Polly è diventata troppo grande per i vestiti che ha nell’armadio e dei genitori non c’è ancora nessuna traccia. Quando i macchinari che rendono autosufficiente l’appartamento iniziano a guastarsi, Polly e Tick sono obbligati ad affrontare il resto della casa. Li aspetta un labirinto di stanze e corridoi in rovina, abitato da creature mostruose che cacciano nelle ombre. La ricerca dei genitori diventa una battaglia per la sopravvivenza, nella disperata speranza di trovarli prima di morire di fame. Il mondo fuori dalle poche stanze in cui sono cresciuti è molto diverso da quello che pensavano di trovare, e più attraversano la casa e più svelano misteri che non avrebbero mai voluto scoprire.
L’EDITORE – La Casa sulle Sabbie Mobili
è edito dalla Antonio Tombolini Editore, con il marchio Vaporteppa (2016), tradotto da Silvia Sciascia.
L’AUTORE – Carlton Mellick III
è nato a Phoenix il 2 luglio 1977 ed è il maggiore esponente nonché il fondatore della Bizarro Fiction. Altamente prolifico, ha scritto numerosi romanzi e novelle. In Italia sono stati pubblicati, tutti da Antonio Tombolini Editore (Vaporteppa) i romanzi brevi La vagina infestata, Puttana da guerra, I cannibali di Candyland, Il Ninja morbosamente obeso, Pugni di Armadillo, La marcia carnale, Kill Ball, Apocalisse peluche, Il villaggio delle sirene, Apeshit – pazzi furiosi. Alla fine degli anni novanta fonda la casa editrice Eraserhead Press.
RECENSIONE – Non so da che parte cominciare. Dunque… La Casa sulle Sabbie Mobili
è stupendo. È un romanzo breve e ha tutto quello che serve per intrattenere il lettore. Tutto.
La parola d’ordine è: Bizarro Fiction. Ma che cos’è?
All’interno dell’ebook è spiegato per filo e per segno nel saggio Introduzione alla Bizarro Fiction di Chiara Gamberetta. Il mio consiglio è di leggerlo prima del romanzo di Mellick III per carpire appieno le tematiche di questo misconosciuto genere (per me lo era!). Potrei riassumerlo così: mescolate bene l’horror, lo splatter, la fantascienza, la commedia, il grottesco… et voilà, Bizarro Fiction.
Per quanto riguarda La Casa sulle Sabbie Mobili
siamo di fronte a una situazione distopica tesissima, intrisa di tanto mistero, paura e sequenze bizzarre. Carlton Mellick III
è abile nel costruire una trama che non ha mai cadute di tono. Ti prende per mano, nasconde il proprio stile a favore degli eventi e non ti molla fino a un finale, perfetto, bellissimo e commovente.
I personaggi sono ottimamente caratterizzati e i dialoghi alquanto reali e mai sopra le righe. Insieme a Tick, Polly e la larva Lech ho provato terrore, stupore e mi sono anche emozionato.
Uno degli obiettivi se non l’unico della Bizarro Fiction è quello di creare una storia e una trama che hanno il fine di intrattenere e divertire il lettore. Obiettivo centrato.
Per gli amanti dello splatter come me lo spasso è assicurato anche sotto questo punto di vista. Il sangue (e altre sostanze) schizza che è un piacere!
Oltre al divertimento, Carlton riesce comunque anche a farci pensare e, a lettura ultimata, ti rimangono addosso sensazioni e riflessioni che fanno fatica a scivolare via.
Lo consiglio a tutti. Dal canto mio sono costretto a cercare tutto quello che porta il nome Carlton Mellick III
. Viva la Bizarro Fiction! Viva Vaporteppa!
Ivo Gazzarrini
L’AUTORE – Carlton Mellick III
RECENSIONE – Non so da che parte cominciare. Dunque… La Casa sulle Sabbie Mobili
La parola d’ordine è: Bizarro Fiction. Ma che cos’è?
All’interno dell’ebook è spiegato per filo e per segno nel saggio Introduzione alla Bizarro Fiction di Chiara Gamberetta. Il mio consiglio è di leggerlo prima del romanzo di Mellick III per carpire appieno le tematiche di questo misconosciuto genere (per me lo era!). Potrei riassumerlo così: mescolate bene l’horror, lo splatter, la fantascienza, la commedia, il grottesco… et voilà, Bizarro Fiction.
Per quanto riguarda La Casa sulle Sabbie Mobili
I personaggi sono ottimamente caratterizzati e i dialoghi alquanto reali e mai sopra le righe. Insieme a Tick, Polly e la larva Lech ho provato terrore, stupore e mi sono anche emozionato.
Uno degli obiettivi se non l’unico della Bizarro Fiction è quello di creare una storia e una trama che hanno il fine di intrattenere e divertire il lettore. Obiettivo centrato.
Per gli amanti dello splatter come me lo spasso è assicurato anche sotto questo punto di vista. Il sangue (e altre sostanze) schizza che è un piacere!
Oltre al divertimento, Carlton riesce comunque anche a farci pensare e, a lettura ultimata, ti rimangono addosso sensazioni e riflessioni che fanno fatica a scivolare via.
Lo consiglio a tutti. Dal canto mio sono costretto a cercare tutto quello che porta il nome Carlton Mellick III
Ivo Gazzarrini
0 Commenti