Recensioni – “La bambina senza cuore” di Emanuela Valentini


Difficile definire questo romanzo, in e-book, della Valentini. E’ come una favola gotica, ricca di richiami alla letteratura inglese di fine ‘700 inizio ‘800, ricca di simbolismi, di magia, di arcani incantesimi. Ogni capitolo è introdotto da versi di famosi poeti romantici: Byron, Shelley, Keats…
La storia raccontata è abbastanza originale e ben costruita, non sempre però puntuale e precisa ed a volte un po’ ingenua.
Tanti i misteri che si intrecciano nel romanzo: una cittadina inglese, Whisperwood, circondata da un bosco abitato da strane e pericolose creature notturne; un antico e abbandonato cimitero sull’isolotto del grigio lago poco lontano da Whisperwood, ma animato da fantasmi, creature di marmo e da una bambina, Lola, che si trova sulla linea di confine tra il mondo dei vivi e quello dei morti; una maledizione che incombe da cento anni sulla famiglia del sindaco della cittadina.
Protagonista del romanzo, l’adolescente Nathan, figlio del sindaco, che riuscirà a comprendere e svelare tutti i misteri.
Il finale è poetico, non scontato, imprevedibile all’inizio della storia.
Bella e raffinata la “confezione” grafica, arricchita da musica e suoni che completano il romanzo (occorre scaricarlo in formato moby o epub).
VALUTAZIONE – Interessante (3 stelle)



LEGGI LA TRAMA DE “LA BAMBINA SENZA CUORE”
VALUTAZIONE – Interessante (3 stelle)



LEGGI LA TRAMA DE “LA BAMBINA SENZA CUORE”
SCHEDA DEL LIBRO
Titolo: La bambina senza cuore
Autore: Emanuela Valentini
Editore: Speechless Books
Data di uscita: 2013
Pagine: 300
Prezzo: gratuito digitale (clicca qui), 15€ cartaceo
0 Commenti