Recensioni – Il terzo giorno di Lamberto Bava




Il terzo giorno” di Lamberto Bava è il nuovo romanzo di fantascienza – postapocalittico edito da Cut Up Publishing e recensito oggi da LetteraturaHorror.it.
Per leggere sinossi e note sull’autore clicca qui

Un cazzotto nello stomaco. Un flash abbagliante che ti prende e ti acceca. Una lettura veloce e profonda come il colpo di un proiettile.
Il terzo giorno di Lamberto Bava. Cercavamo delle similitudini per farvi capire che tipo di libro è e ci sono venute in mente queste, velocità, incisività, vividità.
Leggere Il terzo giorno è come entrare in un mondo post apocalittico, ed è come entrarci davvero, senza fronzoli, senza troppe spiegazioni, le velocità delle azioni, le scene e le caratteristiche dei personaggi sono tutti lì, a vostra portata di mano, Il Terzo Giorno è una lettura che tri spiazza e ti fa capire che, forse, per un romanzo non c’è bisogno di pagine e pagine di spiegazioni e caratterizzazioni, ma basta il puro svolgimento delle azioni.

Lamberto Bava dalla sua ha l’opportunità e la capacità (cosa quasi impossibile per uno autore “normale”) di trasportare nel mondo letterario le caratteristiche di una pellicola cinematografica e da grande regista qual è, è in grado di rendere vivi, veri, unici i suoi personaggi e tutte le “scene” trascritte.
Il terzo giorno di Lamberto Bava è un romanzo fantascientifico apocalittico che prende le mosse dai tempi in cui viviamo con la paura del Covid 19 e l’incertezza nel domani e nel pianificare un qualsiasi futuro, anche perché è proprio il futuro a essere incerto, a metterci d’avanti alle nostre azioni, a farci capire che tutto è relativo e non tutto è controllabile.
La scelta narrativa utilizzata da Lamberto Bava è di continui flashback con sbalzi temporali ben precisi e chiari che ci aiutano a capire la caratterizzazione dei personaggi, lo sfondo intorno a cui si muove la vicenda e ci da modo di entrare ancora di più nella storia sentendoci parte di essa. Sono pochi i libri che riescono a farlo, soprattutto in così poche pagine.
Non fatevi ingannare, quindi. Sebbene il romanzo sia composto da meno di 100 pagine preparatevi a una lettura intensa, significativa, un vero e proprio manuale di scrittura per tutti gli appassionati e aspiranti autori.
Ancora una volta la Cut-Up Publishing ha fatto centro.

Se vuoi acquistare il libro e allo stesso tempo aiutarci clicca il link qui sotto



guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments