Recensioni – Il custode di Chernobyl di Alessandro Manzetti




Il custode di Chernobyl” di Alessandro Manzetti è l’horror fantascientifico edito dalla collana Incubazioni per Cut Up Publishing recensito oggi da LetteraturaHorror.it.
Per leggere trama e note sull’autore clicca qui
Uno dei libri che negli ultimi tempi ci ha lasciato realmente senza parole è stato Il custode di Chernobyl. E non a caso, visto che la versione in inglese ha ottenuto anche una (meritatissima) nomination come opera di narrativa all’ultimo Bram Stoker Award (categoria Long Fiction), unico romanzo italiano.
Il Custode di Chernobyl, scritto dal pluripremiato e primo vincitore italiano del Bram Stoker Award per la letteratura horror, Alessandro Manzetti è una vera chicca, sebbene molto diverso dai lavori precedenti del Manzetti.
Con Il custode di Chernobyl, a nostro avviso, anche il nostro Paese ha dimostrato di non aver nulla da invidiare a tradizioni letterarie più all’avanguardia e più osannate nel mondo dell’horror e della fantascienza.
Il custode di Chernobyl di Alessandro Manzetti è un vero e proprio romanzo senza tempo, una storia nuda e cruda scritta da una delle penne italiane più nere, in grado di esaltare il pathos e lasciandoci attaccati alle proprie pagine, senza la possibilità di staccarsi.
Un pugno allo stomaco e un altro al volto di chi legge, una storia senza tempo che racconto le miserie dell’animo umano, ma anche l’incredibile forza che alberga in ognuno di noi.

Non andiamo oltre, come sempre, per non svelare, né spoilerare troppo uno dei romanzi italiani più importanti degli ultimi anni.
E’ incredibile come la letteratura horror e fantascientifica (ma parlando ancora più in generale la letteratura del fantastico) riesca a essere senza tempo. Il mondo negli ultimi mesi è cambiato tantissimo dopo la pandemia sanitaria che ci sta affliggendo, ebbene nonostante il romanzo di Manzetti sia stato scritto nel 2018 si riescono a “leggere” e intravedere dei connotati propri del periodo attuale sia nell’animo dei protagonisti e nell’evoluzione dei personaggi, sia nell’ambientazione e nel “fattore esterno” sempre più che attuale, sgrossata ovviamente delle caratteristiche fantascientifiche proprie dell’arte letteraria.
Ancora una volta, quindi, i nostri complimenti alla Cut-Up Publishing ha dimostrato di saperci fare e di essere uno degli editori indipendenti di genere più interessanti.

PER ACQUISTARE QUESTO LIBRO CLICCA SUL LINK SOTTOSTANTE



Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments