Recensioni – “Identità Sconosciuta” di Lee Child


Un romanzo da leggere tutto di un fiato, questo è Identità Sconosciuta di Lee Child.
Fresco di traduzione e stampa in Italia a opera della Casa Editrice Longanesi, questo, piuttosto che un romanzo, è più un racconto lungo, un testo quasi dovuto da parte dello scrittore di Coventry al protagonista dei suoi tanti romanzi e sua creatura dalle uova d’oro, ovvero Jack Reacher (che a breve sarà portato nelle sale cinematografiche da Tom Cruise per la regia di Christopher McQuarrie nel capitolo tratto dal romanzo La prova decisiva) che, per una volta però, non è il vero protagonista del plot.
Sono solo 75, infatti, le pagine del romanzo, sebbene siano 75 pagine dove accade di tutto, dove il lettore è tenuto sempre sul limite della tensione e, proprio per questo, il romanzo viene facile leggerlo tutto in una ‘tirata’ senza interruzioni, quasi a dispiacersi al termine della vicenda, diventa una droga e il lettore ne vuole sempre di più.
Il ritmo è incalzante e la serie dei sfortune-fortune che capitano al protagonista creano grande empatia con lui, un uomo dei tempi nostri,un uomo qualunque, non un eroe, neanche un antieroe, solo un uomo comune a cui capitano vicende non comuni scatenate dai mali del XXI secolo: il licenziamento, la raccomandazione, l’inadeguatezza.
Belle anche le ambientazioni tra il deserto del Mojave in California, la mitica California Highway Patrol al confine con il Nevada e la città di Sacramento.
Un bel romanzo, da leggere magari in treno o in una serata con un bel bicchiere di buon rosso in mano, tutto da gustare.
TRAMA – Cinque minuti: tanti sono bastati al direttore del personale della fabbrica dove James Penney ha lavorato per diciassette anni a licenziarlo. Diciassette anni di vita contro cinque minuti, e ora Penney è un uomo senza lavoro e senza speranza. Gli restano solo sei settimane di paga e la sua amata Firebird rossa. E allora l’unica soluzione che gli sembra possibile è dar fuoco alla casa e scappare sulle strade d’America con l’auto. Via dalla fabbrica che l’ha tradito, via dalla banca, dai debiti, da una vita senza soddisfazioni. Un gesto di protesta, l’unico in una vita di sopportazione e obbedienza. Quello con cui Penney però non ha fatto i conti è il caldo del deserto del Mojave, che in poco tempo spinge le fiamme a bruciare anche le case dei vicini. E ora Penney è ricercato dalla polizia per incendio doloso. Lui e la sua Firebird rossa, in fuga sulla California Highway Patrol. Ma la strada di Penney è destinata a incrociarsi con quella di un uomo pericoloso, un giovane capitano della polizia militare alto e muscoloso il cui nome è destinato a diventare leggenda: Jack Reacher. Un incontro che potrebbe essere la salvezza o la rovina di Penney…
L’AUTORE – Chi è Lee Child? Uno dei maggiori scrittori di thriller al mondo. Con questa frase si potrebbe racchiudere l’essenza di questo grande scrittore britannico, ma trapiantato a New York da ormai 14 anni. Dopo anni d’autore di programmi televisivi, si dedeica alla narrativa e il suo primo libro Zona pericolosa è stato salutato da un notevole successo di pubblico e critica, e lo stesso è accaduto per gli altri romanzi d’azione incentrati sulla figura di Jack Reacher, personaggio definito dal suo autore come «un vero duro, un ex militare addestrato a pensare e ad agire con assoluta rapidità e determinazione, ma anche dotato di un profondo senso dell’onore e della giustizia».
VALUTAZIONE – Ottimo (5 stelle)
VALUTAZIONE – Ottimo (5 stelle)
SCHEDA DEL LIBRO
Titolo: Identità Sconosciuta
Titolo originale: James Penney’s New Identity
Editore: Longanesi
Collana: La piccola Gaja scienza
Collana: La piccola Gaja scienza
Uscita: Gennaio 2013
Pagine: 75
Prezzo: 10€
0 Commenti