Recensioni Film – Kadaver di Jarand Herdal




Kadaver” di Jarand Herdal è il nuovo film horror di Netflix recensito da LetteraturaHorror.it.
Leggi sinossi, note sull’autore e informazioni sul Kadaver

IL NOSTRO COMMENTO – Un grande “mah” seguito da un enorme punto interrogativo e uno esclamativo. Questo è il commento che ci è venuto spontaneo alla termine della visione di Kadaver, il nuovo horror post apocalittico (ma molto più horror che apocalittico) uscito su Netflix il 22 ottobre.
Kadaver è un lungometraggio norvegese a firma del giovane regista Jarand Herdal che, lo diciamo subito a scanso di equivoci, è comunque bravo a tenere insieme una storia difficile da legare e da non rendere scontata.
In realtà Kadaver si lascia vedere e risulta abbastanza godibile nell’arco dell’ora e mezza di proiezione, ma di fondo lascia un senso di amaro di incompiutezza, come inappagatezza che un amante dell’horror si aspetterebbe.

UN FILM DA DIVIDERE IN TRE PARTI – Secondo noi il film di Jarand Herdal si può dividere emozionalmente in tre parti, la prima suscita interesse e curiosità visto l’ambientazione postapocalittica molto ben curata, quasi come se il regista e la storia lanciassero delle promesse (poi, però, non mantenute appieno); la seconda parte ci da la speranza di assistere a qualcosa di innovativo.
La terza e ultima parte, però, come dicevamo non mantiene appieno le tante promesse delle prime due fasi e fa, purtroppo, scadere il film in qualcosa di già visto e rivisto, trito e ritrito con un finale che lascia poco spazio alle emozioni contrastanti che un film horror dovrebbe regalare nello spettatore.

CONCLUSIONI –
Punteggio a favore, come dicevamo, invece per il regista che nonostante la sua giovane età dimostra di essere in grado di dirigere un film comunque “complesso” da girare. A noi ha favorevolmente impressionato anche il cast nella quasi sua totalità.
Come sempre non andiamo oltre per non spoilerare la storia e per lasciare a voi l’ultimo insindacabile giudizio, ovvero quello del gusto personale.
 


Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments