Recensioni – Bad Man di Dathan Auerbach

“Bad Man” di Dathan Auerbach è il nuovo horror edito da Sperling & Kupfer recensito oggi da LetteraturaHorror.it. Per leggere trama e note sull’autore clicca qui
Finalmente arriva nelle librerie italiane un romanzo horror-thriller di un certo spessore e di alta qualità, stiamo parlando di Bad Man di Dathan Auerbach.
Bad Man di Dathan Auerbach è pubblicato nel nostro paese da Sperling & Kupfer e LetteraturaHorror.it ha avuto il piacere e la possibilità di poterlo recensire e, lo diciamo subito, il nostro commento è nettamente positivo e ci teniamo a consigliare vivamente questo libro agli amanti del thriller e dell’horror, ma, soprattutto, a tutti gli amanti della buona lettura.
Lo sappiamo quando si legge un libro horror il paragone con Stephen King è il primo che viene in mente, ma questa volta bisogna ammettere onestamente che quando si legge Bad Man sembra quasi di essere catapultato in un romanzo del Re del terrore, vuoi per le ambientazioni dell’America provinciale, vuoi per i personaggi presentati, tutti antieroi.
Ma Bad Man non è solo questo, l’autore Dathan Auerbach è bravo anche a farci scivolare letteralmente all’interno di questa lettura, all’interno della storia, uscendone accresciuti sotto il punto di vista umano e come appassionati del genere.
Bad Man di Dathan Auerbach è un romanzo generazionale, un romanzo di crescita, dove le figure dei protagonisti sono ben sviluppate e costruite, dove gli stessi protagonisti sono più che reali e veri, potremmo quasi definirle le persone della porta accanto, per questo motivo il terrore e l’orrore è ancora più reale e spaventoso. Il tutto condito da un senso onirico e immaginifico che traccia un sottile leggerissimo tra la cruda realtà e il sogno, anzi l’incubo del protagonista.