Recensione – Storie per chi non vuole dormire di Esteban Labruna




Storie per chi non vuole dormire

Storie per chi non vuole dormireStorie per chi non vuole dormire” di Esteban Labruna è il nuovo horror creepypasta edito da Sperling & Kupfer e recensito oggi da LetteraturaHorror.it.
Storie per chi non vuole dormire è un libro horror edito da Sperling & Kupfer e scritto da Esteban Labruna, uno dei massimi esponenti della (sotto)cultura del creepypasta, ovvero delle leggende metropolitane che si possono trovare su internet e che hanno avuto massima diffusione grazie al deep web.

Storie per chi non vuole dormire oscilla tra l’antologia e il romanzo raccogliendo in se le più interessanti e paurose storie del “profondo e nero web”, il tutto, però, collegato con una storia che unisce ogni parte un po’ in stile Zio Tibia, e che, alla fine, riserverà un’interessante scoperta per tutti i lettori. Non andiamo oltre per non togliervi il gusto della lettura e della scoperta di un volume unico nel suo genere.
Il libro di Esteban Labruna si fa leggere in scioltezza, le storie sono interessantissime soprattutto per chi non è conoscitore nel mondo del creepypasta, ogni racconto è una bella novità e fonte di ispirazione per tutti gli amanti dell’orrore.
Lo stile di scrittura di Labruna è “condizionato”, ovviamente dallo stile internet, ma la cosa non disturba anzi rende il libro ancora più scorrevole e piacevole da leggere.



guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments