Ravenna Nightmare Film Fest 2022, dall’11 al 19 novembre Ravenna si tinge di rosso sangue
The dark side of the movies. La città romagnola ospita la XX Edizione della kermesse cinematografica horror

Ravenna Nightmare Film Fest 2022, dall’11 al 19 novembre Ravenna si tinge di rosso sangue con la XX Edizione del festival cinematografico horror.
Halloween è finito, ma non gli eventi horror in Italia. Uno dei più importanti e storici festival italiani dedicati alla cinematografia dell’orrore ritorna con la XX Edizione. Stiamo parlando del Ravenna Nightmare Film Fest. L’evento si terrà presso il Palazzo del Cinema e dei Congressi della città romagnola dal 11 al 19 novembre. Molto fitto e intenso il programma dedicato al the dark side of the movies, al cinema d’autore e di genere che promette di regalare forti emozioni. Qui puoi trovare il programma completo.
Tutti gli incontri si terranno in presenza, con la possibilità di seguirli anche da remoto su mymovies.it sulla pagina dedicata Nightmare Legacy.
RAVENNA NIGHTMARE FILM FEST 2022 – GLI OSPITI
Tra i personaggi di rilievo di questa speciale edizione ricordiamo il Maestro Lamberto Bava. Il regista nella serata di chiusura del festival riceverà il Premio Anello D’Oro Special Edition XX. Un attestato di merito che celebra la carriera dei registi, riconoscendone il talento e la bravura.
Altri grandi nomi saranno protagonisti. Per la sezione Show Case Emilia-Romagna del Festival infatti, saranno presenti i registi nostrani Yuri Ancarani con Atlantide. Marco Martinelli con Fedeli d’Amore. Edo Tagliavini con 2020 Life and death of a Virus. Monica Manganelli con The Black Christs. far from Justice.
LA GIURIA
Faranno parte, invece, della nostra Giuria di Qualità per la consegna del Premio Critica per la Miglior Regia di Lungometraggio, professionisti come Stefania Casini, Daniele Ciprì, Nevio Galeati, Davide Pulici e Roberto Silvestri.
RAVENNA NIGHTMARE FILM FEST 2022 – EVENTI PIÙ ATTESI
Ecco di seguito il programma degli eventi più significativi. della XX Edizione del Ravenna Nightmare Film Fest.
GIORNATA DI APERTURA
Si parte l’11 novembre con la sonorizzazione di Nosferatu di Friedrich Wilhelm Murnau da parte degli studenti dell’Istituto Musicale Verdi.
LA CONSEGNA DEL PREMIO MEDAGLIA AL VALORE
Si prosegue sabato 12 novembre con i festeggiamenti per il Ventennale del Ravenna Nightmare Film Fest. Alle ore 20.00 saranno offerti alla cittadinanza spumante, torta e candeline per celebrare insieme questo traguardo, ma non è tutto. In successione sarà celebrato l’evento della consegna del Premio “Medaglia al Valore”. Questa serata, nata in occasione dell’arrivo a Ravenna di David Lynch nel 2017. si è trasformata negli anni diventando uno dei punti cardini del Festival. L’evento è creato in collaborazione con l’Artista Mosaicista Dusciana Bravura. Il premio si rivolge “ai registi che hanno contribuito alla ricerca e alla sperimentazione della narrazione, addentrandosi in nuovi e originali percorsi.” Nomi di spicco quali Liliana Cavani, Manetti Bros e Roberto De Feo hanno ricevuto il prestigioso riconoscimento. Chi sarà il vincitore di quest’anno?
PREMIO ANELLO D’ORO SPECIAL EDITION XX
Nella giornata di chiusura come detto all’inizio della news si terrà la consegna dell’importante Premio Anello D’Oro Special Edition XX a Lamberto Bava.