Pulp Horror di A.L. Zagat, nuovo libro de La Biblioteca di Lovecraft
L'editore specializzato in weird e horror propone una raccolta di cinque racconti tra mistero, terrore, azione ed erotismo

Pulp Horror di A.L. Zagat, nuovo libro tra l’horror, il pulp e il weird edito da La Biblioteca di Lovecraft etichetta di Edizioni Arcoiris.
Mistero, terrore, azione ed erotismo. Questo e tanto altro è l’ottavo volume dell’etichetta di Edizioni Arcoiris, La Biblioteca di Lovecraft. Il libro porta il titolo eloquente di Pulp Horror ed esplora il mondo dei pulp magazine con racconti che portano la firma di A.L. Zagat.
Questo genere è noto ai cultori del fantastico per via dei nomi che su quelle pagine debuttarono, collaborarono, si confrontarono. Stiamo parlando di scrittori come H.P. Lovecraft, H.S. Whitehead, Seabury Quinn, R.E. Howard, C.A. Smith, Fritz Leiber e tanti altri anche meno conosciuti in Italia e nel mondo. Per soddisfare questa legittima curiosità l’editore ha scelto uno dei più prolifici e versatili autori dell’era d’oro del pulp, quasi sconosciuto in Italia. Stiamo parlando di Arthur Leo Zagat.
Definito da Roger Howard Norton “magister trismegistus of the macabre“; la sua produzione abbraccia per stile e tematiche, nei racconti ancora legati al gotico come in quelli più pruriginosi dei cosiddetti “spicy pulp“, l’alfa e l’omega del pulp anni ’30 e ’40.
Questa è la prima antologia italiana a lui dedicata, e ospita quattro racconti inediti nella nostra lingua. L’edizione ospita le illustrazioni originali e la traduzione è a cura di Gianluca Venditti. che insieme a Jacopo Corazza ne ha curato la pubblicazione.
PULP HORROR – IL CONTENUTO
L’orgia degli zombie (una lunga e frenetica cavalcata all’insegna dell’eccesso); Tavolo per due (breve ghost story dal finale criptico quanto elegante); Il sentiero del lupo (prima escursione di Zagat nel sottogenere del “weird menace“); I morti uccidono ancora (thriller in cui la caccia all’assassino è svolta da una prospettiva quantomeno inusuale); Cargo per l’inferno (licenzioso spicy horror marinaresco pubblicato sotto lo pseudonimo di Morgan LaFay). Sono cinque storie di morti viventi, fantasmi, licantropi, vampiri e assassini. I racconti sono tratti da Weird Tales, Dime Mystery Magazine, Terror Tales e Spicy Mystery Stories. Offrono altrettante incarnazioni di quella narrativa horror da intrattenimento puro, ancora oggi trasgressiva, eccitante e “libera”.