Prossima Uscita – Tunué mette Le Ali e propone interessanti graphic novel




Nasce Le Ali, nuova collana anticrisi di Tunué e propone i primi graphic novel tra cui“ Il cadavere e il sofà”, “ Sottobosco” e “ Passato prossimo”
TUNUÉ METTE LE ALI – Interessante, intrigante ed economica, questa è la nuova offerta della casa editrice Tunué, leader in Italia nel mondo del graphic novel di qualità, che ripropone una serie di lavori già pubblicati e riediti nella nuova collana Le Ali e qui sta il bello.
La collana Le Ali, infatti, proporrà agli appassionati un imperdibile offerta a prezzi scontatissimi, una manovra anticrisi intelligente e da elogiare.

TRE GRAPHIC NOVEL INTERESSANTI – Tra i primi fumetti che verranno riproposti possiamo segnalare titoli interessanti per i nostri gusti: Il cadavere e il sofà di Tony Sandoval, un’avventura surreale e malinconica sulla seduzione dell’amore e il mistero della morte; Sottobosco (9,90€ – 240 pagine) di Isaak Friedl, una proiezione inquietante e insieme ammaliante di un passato misteriosamente rimosso; Passato prossimo (9,90€ – 256 pagine) di Emanuele Rosso, un paranormal romance dedicato agli amori di gioventù.
Gli altri lavori proposti sono tre fumetti di Paco RocaRugheL’inverno del disegnatore Le strade di sabbia.
PREZZI CONTENUTI MA NON SOLO – Il prezzo contenuto, tutti i graphic novel a partire da 7,90€, non è però l’unica caratteristica di questa collana creata a misura di lettore e derivante da un questionario svolto poco fa via internet a cui hanno partecipato migliaia di appassionati, come ricorderete anche noi di Letteratura Horror pubblicizzammo e diffondemmo il sondaggio.
La collana Le Ali proporrà, quindi, oltre a un costo abbordabile per le tasche di tutti, anche lavori di grande qualità, a partire dal progetto grafico alla scelta della carta, ogni volume conserva intatto il valore estetico e artistico proprio di un prodotto tipografico di alto livello; vasto assortimento di titoli: dai capolavori delle grandi firme del fumetto alle sperimentazioni di giovani esordienti, la collana offre al pubblico l’orizzonte di scelta più ampio possibile, preservando quelle caratteristiche che da sempre distinguono il piano editoriale degli Editori dell’immaginario.
Tutti i graphic novel avranno un accattivante formato 15×21 che consentirà di avere libri più maneggevoli e perfettamente leggibili.
Per la realizzazione Tunué si è avvalsa del lavoro di: Fabrizio Verrocchi per il progetto grafico, Marco Cherubini e Alessandro Polia per la comunicazione istituzionale.



guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments