Prossima Uscita – “Soli carbonizzati” di Simon Strantzas

“Soli carbonizzati” di Simon Strantzas è la nuova antologia horror weird Hypnos Edizioni
SINOSSI – Con Soli carbonizzati Simon Strantzas si conferma una delle voci più talentuose della nuova scena weird. Il volume raccoglie nove storie, dalle atmosfere inquietanti, come in La scoperta di Thistle, di lovecraftiana memoria, all’omaggio a Robert W. Chambers con Oltre le rive della Senna, dal freddo artico degli orrori di Sul ghiaccio sino ai torridi incubi di Soli carbonizzati, il romanzo breve che dà il titolo alla raccolta. Nel volume sono presenti i racconti: “Tra i ghiacci”, “Soffermarsi sul passato“, ”Forte come una roccia”, “Con mani invisibili”, “L’ultima fioritura”, “La scoperta di Thistle”, “Oltre le rive della Senna”, “Debiti emotivi”, “Soli carbonizzati”.
Inoltre il libro è arricchito da Scavami la fossa l’introduzione di Laird Barron e dal breve saggio Simon Strantzas, di Andrea Bonazzi.
L’AUTORE – Simon Strantzas è considerato una delle principali voci del weird contemporaneo. Ha all’attivo quattro raccolte, tra cui l’ultima, Soli carbonizzati (Burnt Black Suns), finalista agli Shirley Jackson Awards. I suoi racconti sono stati tradotti in molte lingue e sono presenti da anni negli Year’s Best dell’horror e del weird. Il suo racconto Pinholes in Black Muslin, è stato finalista al British Fantasy Awards. Ha curato le antologie Year’s Best Weird Fiction. Vol. 3 e Aickman’s Heirs, un tributo al maestro del weird inglese, tra le fonti di ispirazione dello stesso Strantzas. In Italia sono stati pubblicati nella rivista Hypnos i racconti, Freddo al tatto e Luce morente e nell’antologia Nuovi Incubi il racconto Il diciannovesimo scalino. Vive a Toronto, in Canada, con la moglie.