Prossima Uscita – “Il settimino” di Fabrizio Borgio




“Il settimino” di Fabrizio Borgio è il nuovo horror in uscita a giugno con Acheron Books.
Sebbene giovane e con poche pubblicazioni all’attivo, abbiamo imparato a conoscere la Acheron Books con produzioni sinonimo di grande qualità e, ne siamo sicuri, anche questa nuova avventura per questo piccolo ma interessante editore di genere non tradirà le aspettative.
Titolo del romanzo, manco a dirlo, horror è Il settimino che nasce dalla sapiente penna di Fabrizio Borgio e vede come protagonista Stefano Drago, agente speciale del Dipartimento Indagini Paranormali.
Il settimino vedrà la luce il 6 giugno
TRAMA – Nel folklore piemontese, un bambino nato prematuro al settimo mese viene chiamato setmìn, il Settimino. Secondo tradizione, è dotato di oscuri e terribili poteri sovrannaturali. Davide Bo è un Settimino; e questa è la sua storia.
I misteri di Stato. Le stragi. Gli anni di piombo. La strategia della tensione. I terroristi. La massoneria. I servizi deviati. E’ l’Italia; e questa è la sua storia.

E quando la storia del più potente ESP al mondo si sovrappone alla storia di una nazione dalle mezze verità, dove dominano mafie, logge, rigurgiti totalitaristi e poteri occulti di ogni genere, il risultato finale non può che essere catastrofico.
Ecco la nuova avventura di Stefano Drago, agente speciale del Dipartimento Indagini Paranormali; Fabrizio Borgio, raffinato giallista, per la prima volta nella narrativa di genere italiana mescola l’elemento supernatural con una trama poliziesca ad altissima tensione che, come il filo di una ragnatela, si ricongiunge con altre mille Trame segrete… quelle del nostro Paese.
L’AUTORE – Fabrizio Borgio nasce prematuramente nella città di Asti il 18 giugno 1968. Figlio di anni inquieti, passa un’infanzia chiusa e taciturna sviluppando la propria fantasia e creatività aiutato da libri, fumetti e televisione. Successivamente scopre il web,innamorandosi delle sue potenzialità. Appassionato di cinema e letteratura, affina le sue passioni nell’adolescenza iniziando a scrivere racconti. Frequenta mediocremente un Istituto tecnico, insegue una certa vocazione per le armi, trascorrendo anni nell’Esercito. Congedato, comincia a guadagnarsi da vivere passando da un mestiere all’altro senza mai perdere di vista il suo divorante amore per la letteratura: operaio, tecnico, falegname, cantiniere, giardiniere, meccanico di scena, impiegato. Si muove irrequieto nel mondo del lavoro e scrive, segue stages di sceneggiatura con personalità del nostro cinema, tra cui Mario Monicelli, Giorgio Arlorio e Suso Cecchi d’Amico. Collabora occasionalmente con il regista astigiano Beppe Varlotta.
La fantascienza, l’horror, il mistero e il fantastico tout court, oltre al giallo e il noir, sono i generi che maggiormente lo coinvolgono e interessano. Non si lega morbosamente a dogmi o sicurezze. Una costante, perenne incertezza contraddistingue il suo sguardo sul mondo.
Riceve un premio della giuria partecipando con un racconto breve al concorso letterario Il nocciolino di Chivasso. Ha pubblicato Arcane le Colline nel 2006 e La Voce di Pietra nel 2007. Nel 2011 incomincia a scrivere per i tipi della Frilli Editori pubblicando Masche. Nello stesso anno il libro si classifica terzo a Lomellina in giallo. Seguono La morte mormora e Vino Rosso sangue, primo libro dedicato all’investigatore privato delle Langhe Giorgio Martinengo è l’ultimo pubblicato.
Dal 2016 le avventure di Stefano Drago, agente speciale del Dipartimento Indagini Paranormali, iniziate con Masche e La morte mormora, proseguono la corsa con Il Settimino (Acheron Books).



Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments