Prossima Uscita – Che paura, nonno! di James “Jim” Flora




“Che paura, nonno!” di James “Jim” Flora, ad Halloween il nuovo libro horror a fumetti per bambini edito da Edizioni Cliquot.

HALLOWEEN PER I PIÙ PICCOLI –
Si sa, Halloween è la festa dei “mostri” soprattutto per i bambini che travestendosi da scheletri, zucche demoniache, streghette, vampiri e zombie, in una tradizione tutta americana, girano casa per casa per il tipico quesito dolcetto o scherzetto.
Edizioni Cliquot, quindi, ha deciso di dedicare ai lettori più piccoli la prossima uscita Che paura, nonno! di James Flora, un libro illustrato a fumetti perfetto per la notte di Halloween, dove a tutti piace un po’ essere spaventati anche se nel “modo giusto” come in questo caso.

Che paura, nonno! è un volume in cartonato di 36 pagine con al suo interno, in omaggio, tanti adesivi mostruosi.

SINOSSI –
Scheletri danzanti, streghe dal naso verrucoso, spettri puzzolenti, lupi mannari ghiottoni e brutti ragni pelosi: c’è proprio da tremare di paura alle storie che il nonno racconta, in questa fredda notte di tempesta!
allo stesso tempo… che brivido spassoso! Esiste forse al mondo un bambino che non rimanga incantato dall’elettrizzante richiamo di fantasmi impalpabili e mostri strambamente ripugnanti, quando ha la sicurezza che, conclusa la favola, potrà sempre trovare rifugio fra le amorevoli braccia del suo caro nonno?
Dal genio di James Flora, autore per bambini e acclamato illustratore di dischi jazz, arriva Che paura, nonno!, pubblicato originariamente nel 1978 e finora inedito in Italia.
Una serie di storie che sono una miscela di assurdo e giocosità, raccapriccio e divertimento, con le estrose e vibranti illustrazioni dell’autore, ricche di dettagli come i quadri di Mirò. Un libro che “stregherà” grandi e bambini.

L’AUTORE – James (Jim) Flora (1914-1998) è stato illustratore e fumettista, noto soprattutto per le variopinte copertine di dischi jazz realizzate negli anni Quaranta e Cinquanta: dalle compilation di Louis Amstrong agli album di Benny Goodman e la sua orchestra. Ha scritto e illustrato 17 libri per bambini. Il suo tratto, una miscela spensierata di surrealismo e fumetto, umorismo diabolico ed esuberanza immaginifica, ha contribuito rapidamente a definire un nuovo modo di fare illustrazione, mai astratta, anzi strettamente connessa alla profonda rappresentazione della natura umana.



Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments