Poltergesit di Seabury Quinn

Scopri la nuova pubblicazione Black Dog Edizioni con protagonista il mitico investigatore dell’incubo Jules de Grandin.




Poltergeist di Seabury Quinn

Poltergesit di Seabury Quinn è il nuovo libro horror edito dalla Black Dog Edizioni. Il libro è disponibile in formato ebook e cartaceo.

La casa editrice Black Dog Edizioni ha annunciato l’uscita per questa estate di una nuova antologia tutta a firma Seabury Quinn. Il volume si intitola Poltergesit e raccoglie tre storie che vedono protagonista l’investigatore dell’incubo Jules de Grandin. Poltergeist, L’indovina velata e Mefistofele e soci sono i tre racconti presenti nel volume; una vera e propria chicca per scoprire uno dei personaggi più interessanti della letteratura horror.

L’editore ha concepito il volume Poltergeist come omaggio alle atmosfere e allo stile delle riviste “pulp” statunitensi degli anni ’20 e ’30. Per questo motivo la grafica del volume e le illustrazioni che lo accompagnano ripropongono in chiave moderna gli stilemi tipici del periodo in cui sono state pubblicate per la prima volta le storie.

Il testo è introdotto da un saggio del giallista Franco Limardi. A impreziosire il tutto ci pensano le tavole inedite realizzate dall’artista Enrico Rambaldi.

Il libro è disponibile in formato ebook e cartaceo.

Il libro fa parte della collana Creepy. La collana è nata per proporre perle sconosciute della letteratura pulp statunitense. Il primo volume della collana è Parasite Planet. Il libro, di cui vi abbiamo parlato qui, ha ospitato due racconti del pioniere della fantascienza, Stanley G. Weibaum. Il terzo, in uscita ad ottobre del 2021 vedrà di nuovo protagonista Jules de Grandin.

POLTERGEIST DI SEABURY QUINN – LA SINOSSI

Il protagonista del volume è Jules de Grandin, una sorta di “papà” di Dylan Dog. Medico arruolato nel servizio segreto francese per le sue competenze mediche e, soprattutto, per le sue conoscenze in temi sovrannaturali e antropologici. Dopo aver viaggiato per tutto il mondo ed essersi scontrato con ogni tipo di creatura misteriosa e demoniaca decide di trasferirsi negli Stati Uniti, precisamente ad Harrisonville.

Fin dal suo arrivo a casa del suo collega e ospite Dr. Trowbridge, Jules de Grandin si troverà coinvolto in nuovi casi sovrannaturali; dovrà fronteggiare mostri, fantasmi e nemici umani che tentano in ogni modo di spacciarsi per esseri demoniaci. Trowbridge, razionale e poco incline a credere al sovrannaturale, sarà comunque, suo malgrado, costretto dal vulcanico francese ad affiancarlo nelle indagini.

Le storie sono un sapiente mix di suspance, mistero, azione e umorismo. De Grandin, istrionico e vulcanico anche nel modo di esprimersi, è solito inanellare comiche imprecazioni in francese.

Come rimarcato nell’introduzione di Franco Limardi, Poltergesit di Seabury Quinn non sono, però, puro e semplice intrattenimento; ma sono anche un lucido e preciso affresco della realtà americana loro contemporanea. Con poche, sapienti, pennellate l’autore riesce a descrivere i quartieri popolari, abitati per lo più da immigrati italiani, verso i quali volge sempre uno sguardo umano e compassionevole.

 



Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments