Nuove Uscite – “Weird Movies Numero 6”




Weird Movies Numero 6” in uscita il nuovo numero della rivista del cinema e della letteratura del fantastico 
Oggi vi presentiamo l’uscita del sesto numero di Weird Movies, rivista bimestrale specializzata nel cinema e nella letteratura del fantastico internazionale. Ottanta pagine dedicate ai generi Sci-Fi, Fantasy e Horror, con interviste esclusive a registi e approfondimenti speciali.
Nel nuovo numero i principali contenuti sono:
Tarantino: il Sergio Leone americano dalle abbuffate di spaghetti western alla rivoluzione del cinema moderno
Batman VS Superman, dawn of justice: i confini sono stati sgretolati, la guerra è iniziata: adesso chi ci difenderà?
PPZ – Pride And Prejudice And Zombies: una storia d’amore senza tempo… attaccata dagli zombi
Westworld: La furia del cowboy-robot
Piccoli brividi sul grande schermo: le creature fantastiche dei libri di R. L. Stine in una grande avventura horror

INTERVISTE
Tom Savini: insieme a leggende come Dick Smith, Rick Baker e Rob Bottin, Tom Savini è universalmente riconosciuto come uno dei pionieri del cinema gore e splatter, nel periodo d’oro tra gli anni Ottanta e Novanta
Mick Garris: è universalmente riconosciuto come specialista di adattamenti televisivi e fidato collaboratore del Re dell’horror, Stephen King
John Mcnaughton: lo conoscono tutti come il ‘padre’ di Henry, sceneggiatore e regista di un film che ha fatto la storia del cinema horror, acclamato e osannato dalla critica

GLI SPECIALI
Wayward Pines tra cinema, libri e televisione: all’indomani dell’annuncio ufficiale della seconda stagione in lavorazione, Wayward Pines si candida a essere una delle serie più attese della prossima estate televisiva
Phantasm – L’universo di Tall Man: Un viaggio nella saga creata dal regista Don Coscarelli, in attesa della data ufficiale dell’uscita dell’ultimo capitolo: Phantasm: Ravager
Universal contro Marvel: La guerra dei titani è iniziata…

RUBRICHE
Weird Warewolf: Z forever (di Sergio “Alan” D. Altieri)
Come si scrive un film: Il soggetto (di Franco Forte)
Ai confini del Nero: Return to forever (di Gianfranco Nerozzi)
Rapid fire heart of the sea (di Stefano di Marino)



Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments