Nuove Uscite – “Trasmissione Inversa” di Fabrizio Valenza




“Trasmissione Inversa” di Fabrizio Valenza è il quinto volume della serie horror Cthulhu Apocalypse edita da Dunwich Edizioni
Oggi vi presentiamo la 5° uscita della serie Cthulhu Apocalypse della Dunwich Edizioni. Questa volta autore dell’ebook è un altro nome noto della scuderia Dunwich, stiamo parlando di Fabrizio Valenza che ci presenta Trasmissione Inversa.
Le precedenti uscite hanno visto altre grandi firme dell’horror alternarsi come Claudio Vergnani (Lovecraft’s Innsmouth), Daniele Picciuti (R’Leyh – Dal profondo), Pietro Gandolfi (Ben & Howard) ed Eleonora Della Gatta (Cancellato) per un progetto di grandissima qualità.

SINOSSI – Autunno 2015. Un villaggio immerso nella nebbia vicino a Verona. Un uomo torna dal lavoro e siede a tavola con la moglie e il figlio di tredici anni, che ama più di ogni altra cosa al mondo. Si risveglia sulla poltrona all’una e un quarto di notte. Gli altri già dormono. Non capisce cosa stia vedendo sullo schermo della TV ancora accesa, si rende appena conto che è qualcosa che lo terrorizza quando si alza, va in cucina, cerca nei cassetti, prende un coltellaccio, ma lo lascia cadere per terra. Meglio l’accetta. Esce, va nella legnaia e sale a compiere il suo dovere.
Con questo omicidio apparentemente incomprensibile inizia l’incubo di Verona, l’ondata rossa di follia, come viene subito ribattezzata dai media. Un poliziotto e un giornalista fanno del loro meglio per capire cosa stia accadendo, nella speranza di riuscire a bloccare le stragi familiari che si susseguono a ritmo serrato. Mai avrebbero immaginato che i loro incubi adolescenziali, fatti di romanzi horror e sette magiche, potessero divenire quotidianità.
Cthulhu è dietro l’angolo. Aspetta soltanto che qualcuno pronunci le parole giuste.
L’AUTORE – Fabrizio Valenza è nato a Verona nel 1972 ed è laureato in Filosofia presso l’Università della sua città e in Scienze Religiose presso l’Istituto Teologico San Pietro Martire. Il suo esordio nella letteratura si ha con la saga fantasy Storia di Geshwa Olers, pubblicata a partire dal 2008. Avendo sempre sostenuto che i generi non costituiscono un limite ma l’opportunità per raccontare storie di vita vissuta, ha dato alla luce nel 2009 il romance La ragazza della tempesta e nel 2011 l’horror Commento d’autore, primo romanzo ambientato nella immaginaria cittadina di Verulengo, in provincia di Verona. In questo paese immaginario si muovono anche le vicende di sette romanzi brevi riuniti sotto il titolo generale Le sette case. Codice infranto è stato il primo romanzo pubblicato con Dunwich Edizioni.
Il suo immaginario si radica nella mitologia e nelle leggende tipiche di Verona e di tutta Italia, dando concretezza a quel fantasy in chiave italiana che va sempre più delineandosi come narrativa fantastica di ambientazione mediterranea, di cui viene riconosciuto come uno dei principali propugnatori e alla cui diffusione ha partecipato fattivamente, oltre che con i suoi romanzi e racconti, con articoli, conferenze e workshop.
IL PROGETTO – Potente, indistruttibile, malvagio fino all’ultima fibra, era lui il messaggero e l’anima pulsante degli Dei Esterni. Morte, distruzione e pazzia le sue armi affilate. Lui, orrenda materializzazione di scelleratezze e odio. Tutti gli esseri umani sarebbero stati piegati al volere dei Grandi AntichiSarebbe stata l’Apocalisse.



Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments