Nuove Uscite – “The Tube Exposed 21: Di rabbia e di dolore” di Andrea Franco e Luca Di Gialleonardo




The Tube Exposed 21: Di rabbia e di dolore” di Andrea Franco e Luca Di Gialleonardo è il nuovo capitolo della saga zombie curata da Franco Forte ed edita dalla collana Delos Digital di Delos Books.
TRAMA – Il mondo degli zombie vive delle stesse emozioni del vecchio mondo, quello che apparteneva solo agli uomini: Amore, Fame, Rabbia, Dolore. Barbara ama ancora, nonostante non sia più quella di una volta. È uno zombie affamato, anche d’amore. David combatte ogni giorno contro la logica del nuovo mondo, quello dei non morti. Ora sta combattendo anche contro se stesso, per rimanere in vita, per non diventare uno di loro. Harrison non sa cosa gli stia succedendo. Continua a pregare Dio, a chiedersi quale sia il suo destino. “Io sono Harrison” è l’unica certezza che gli rimane. “Di rabbia e di dolore” è il seguito naturale del racconto “Di fame e d’amore”, già uscito nella collana The Tube Exposed. Ancora Barbara, ancora David. Là fuori, ancora zombie. Affamati.

GLI AUTORI – Andrea Franco nasce il 13 gennaio 1977, a Ostia. Da sempre si divide tra la passione per la musica (compositore/autore dal 1996 ) e quella per la lettura. Ha pubblicato un buon numero di racconti, tra i quali si ricordano Più nessuno è incolpevole (Delitto Capitale, Hobby & Work, 2010), La signora delle storie (Mondadori), Come una palla di fuoco (Mondadori), L’odore del dolore (Giallo 24, Mondadori). Il suo primo romanzo pubblicato è Nella bolla (Giraldi, 2008), cui segue Il Signore del canto (Delos Books, 2009). Nel 2013 vince il prestigioso premio Alberto Tedeschi, con il romanzo L’odore del peccato(Gialli Mondadori n. 3092, ottobre 2013). Sempre a ottobre 2013, in formato digitale esce il romanzo Lo sguardo del diavolo, la vera storia del serial killer Jeffrey Dahmer. A questo titolo seguirà Lungo la via del pensiero, la terribile esperienza di Gianfranco Stevaninferoce assassino del nord Italia. Come articolista ha pubblicato diversi testi in appendice ai Classici del Giallo Mondadori, mentre da alcuni anni per conto di Delos Books pubblica la serie Scrivere Fantasy sulla rivista Writers Magazine Italia. Da questi articoli, rivisti e ampliati, nasce l’idea delle pubblicazioni in Delos Digital, parallelamente all’uscita del romanzo Il canto delle armi, seguito de Il Signore del Canto. Sempre per conto di Delos Digital cura il contenitore fantastico Fantasy Tales, che pubblica racconti di autori italiani. Attualmente sta lavorando a due progetti importanti: al secondo romanzo della serie incentrata su monsignor Attilio Verzi(personaggio del romanzo vincitore del Premio Tedeschi) e a un racconto di fantascienza che… per adesso non si può anticipare nulla. Rimanete collegati!
Luca Di Gialleonardo nasce il 31 ottobre del 1977 a Teramo, trascorre i primi anni di vita aSassuolo (MO) e si trasferisce in via definitiva ad Anagni (FR), lo storico paese famoso per lo“schiaffo”. Non appena impara a leggere e scrivere, queste due attività diventano i suoi interessi principali. Laureato in Economia, lavora in una società di servizi per i fondi pensione. Nel 2009 pubblica con la Delos Books il romanzo La Dama Bianca, nella collana Storie di draghi, maghi e guerrieri. Nel 2013 è finalista al Premio Urania. Per la Delos Digital, è autore de La Fratellanza della Daga, serie di racconti fantasy in ebook. Cura su Writers Magazine Italia una rubrica su tecnologia e scrittura.


Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments