Nuove Uscite – Suttaterra di Orazio Labbate




“Suttaterra” di Orazio Labbate è il nuovo romanzo horror onirico edito da Tunué
Torna in libreria con Tunué uno dei giovani autori italiani più interessanti del panorama della letteratura di genere nel nostro paese.
La casa editrice specializzata in fumetti e che da qualche anno si è aperta in modo molto importante anche ai romanzi, così, ripropone il siciliano Orazio Labbate e il suo Suttaterra
SINOSSI – Giuseppe Buscemi, siculo americano, è rimasto vedovo a soli trent’anni. Ormai lontano dalla realtà e prossimo al suicidio, riceve una lettera da Gela, inviata proprio dalla moglie defunta, che lo invita a raggiungerla là. Stravolto dallo spavento, e tuttavia custode indefesso dell’amore verso la donna, decide di seguire quel richiamo fantasmatico. Intraprenderà così un viaggio reale e metafisico dall’America alla Sicilia del sud, attraverso tappe esistenziali che suonano come una Via Crucis e l’incontro con personaggi surreali che sembrano emergere dalle profondità di un inferno mediterraneo.

Orazio Labbate torna all’epica del gotico siciliano avviata nel celebrato esordio Lo Scuru con un potente romanzo che si muove tra l’immaginario onirico di David Lynch, il nuovo horror di Thomas Ligotti e la magia oscura dell’autore siciliano Vincenzo Consolo.
L’AUTORE – Orazio Labbate è nato nel 1985, ha esordito con Lo Scuru (Tunué, 2014); nel 2016 ha pubblicato il saggio Piccola enciclopedia dei mostri per la collana “24 ore cultura” del Sole 24 Ore. Scrive per Huffington Post, Mucchio Selvaggio e altre riviste.

 



guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments