Nuove Uscite – Strane Visioni 2 di Edizioni Hypnos




Strane Visioni 2

Strane Visioni 2Strane Visioni 2” di Edizioni Hypnos, in arrivo la nuova antologia del weird italiano cura di Andrea Vaccaro e Andrea Gibertoni
Per i tipi della Edizioni Hypnos in arrivo nelle librerie italiane il secondo capitolo della antologia dedicata al weird italiano, stiamo parlando di Strane Visioni 2. Dopo l’ottimo successo di critica e pubblico del primo volume, quindi, torna quello che sta diventando uno dei capisaldi del weird nel nostro Paese.
Fabio Lastrucci, Andrea Atzori, Cristiano Fighera, Sabrina Lardini, Nicola Lombardi, Lorenzo Crescentini, Cristiano Demicheli, Francesco Corigliano, Diego Gnesi Bartolani, Manuela Ortis, Giulia Massini, Denise Bresci, Alain Voudì, Giuseppe Carradori, Uduvicio Atanagi, Mario Gazzola e Lucio Besana sono le firme che comporranno Strane Visioni 2.

La selezione dei racconti è stata a cura di Andrea Vaccaro e Andrea Gibertoni e raccoglie i 18 migliori lavori giunti nelle ultime tre edizioni del Premio Hypnos, concorso promosso dalla casa editrice. 
SINOSSI – Chi è il misterioso selezionatore che si aggira sulle alte vette delle Dolomiti? Per quale motivo chiunque decida di dondolarsi su di una innocua altalena muore in pre- da a un terrore indicibile? Può l’idilliaca esistenza di una famiglia modello essere sconvolta da un grazioso gatto bianco? Quale antica leggenda soggiace alla Fiera delle Spose di Uniria? Qualcosa di inspiegabile sta avvenendo al largo di un paradi- so tropicale: perché i pesci e le creature del mare si stanno suicidando in massa? Che cosa lega il grande escapista Harry Houdini al più famoso autore del mistero Arthur Conan Doyle? Ma soprattutto… cos’è un pappagufo?
Questi sono solamente alcuni interrogativi che si celano nei diciotto racconti riuniti in questa antologia che raccoglie il meglio delle ultime tre edizioni del Premio Hypnos.
Ritorna l’antologia cartina tornasole del movimento weird italiano. Una sequenza febbrile di situazioni e di atmosfere che vanno dall’angosciante al fiabesco, dall’allu- cinato all’irrazionale, diciotto storie del meraviglioso e del bizzarro che testimoniano il talento e l’originalità delle nuove voci del weird italiano, diciotto strane visioni che vi guideranno verso destinazioni ignote.

INDICE DEL VOLUME
Il weird italiano ha messo i denti, introduzione di Andrea Gibertoni e Andrea Vaccaro “La colonia”, di Giulia Massini
“I colori sbagliati”, di Fabio Lastrucci
“Il botanico”, di Andrea Atzori
“Uniria”, di Cristiano Fighera
“L’illusionista”, di Sabrina Lardini
“Il folletto del sangue e dell’odio”, di Lorenzo Crescentini
“Materiali per una guida della Val Lemuria”, di Cristiano Demicheli
“Dalle tempeste”, di Francesco Corigliano
“I Follocchi”, di Diego Gnesi Bartolani
“Gora e il paese dei gusti”, di Manuela Ortis
“La casa delle scolopendre”, di Nicola Lombardi
“Il selezionatore”, di Giulia Massini
“Né carne né pesce né ossa”, di Denise Bresci
“Il cuore della terra è sordocupo”, di Alain Voudì
“L’eucalipto”, di Giuseppe Carradori
“La bambina cadavere”, di Uduvicio Atanagi
“Voi siete morti”, di Mario Gazzola
“Zucchero”, di Lucio Besana



Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments