Nuove Uscite – “Stockholm Syndrome” di Alessandro Manzetti e Stefano Fantelli


Stockholm Syndrome è l’ultimo titolo pubblicato nella collana K Noir di Kipple Officina Libraria, che ancora una volta propone lavori in lingua inglese di autori Italiani. La raccolta contiene due racconti: Midnight Baby – Horror Lolita di Alessandro Manzetti, già finalista all’ultima edizione del Bram Stoker Award, e Die Romantic – The Virgin, the Mother, and the Old Lady di Stefano Fantelli, alla sua prima esperienza in inglese. Due racconti horror, ambientati a Roma e Bologna, che interpretano in modo originale e disturbante la Sindrome di Stoccolma, con due protagoniste femminili indimenticabili: Rita con la sua sega elettrica e Amanda, tornata dall’aldilà con una gran fame.
TRAME – Midnight Baby – Horror Lolita. Dall’autore finalista al Bram Stoker Awards 2014, la storia horror e visionaria di una Lolita contemporanea. Rita vive la sua infanzia tra le violenze subite dal padre e dai suoi amici pervertiti, un circolo di mostri con maschere e desideri non convenzionali. Diventa la bambina di mezzanotte, una bambola di carne, un gioco sessuale deviato che si trasforma lentamente da incubo a qualcosa di diverso. Il rapporto tra padre e figlia muta quando Rita cresce diventando lentamente una donna. Le mostruosità dell’infanzia trasformano Rita dalla bambina di mezzanotte, docile e passiva, in una killer Lolita, che con la sua sega elettrica, la musica di Johnny Cash e le immagini oniriche e incontrollabili che continuano a girarle nella testa, cerca la vendetta, l’amore, se stessa e gli altri, in bilico tra l’eterno ritorno del passato e il delirio e le allucinazioni del presente, fino a realizzare un sogno proibito, una visione estrema. Raccapricciante, cannibalica, violenta e passionale come tutta la sua vita.
Die Romantic – The Virgin, the Mother, and the Old Lady di Stefano Fantelli: racconta la storia di Amanda, stuprata e uccisa, che torna in vita grazie alla sua rabbia e a una strana preghiera rivolta alle stelle poco prima di morire. Il Tempo ascolta le sue parole e decide di intervenire, consentendo ad Amanda di essere libera di vagare nella città di Bologna, per torturare e divorare le sue prede preferite – gli uomini. Ma lei non è da sola. Le sue proiezioni del passato, del presente e del futuro sono tornate dall’aldilà insieme a lei. Due spietate presenze fantasma che si nascondono nelle ombre per guidare Amanda nella sua sanguinaria missione. Amanda diventa una Trinità del Tempo vivente: La Vergine, la Madre, e la Vecchia Signora. Fabio sarà la sua vittima preferita, del quale lei diviene dea, amante e carnefice, guidandolo alla vera consapevolezza attraverso il sesso, la bellezza e il dolore. Ma l’amore cambia le carte in tavola: la missione di Amanda, affidatale dal Tempo, rischia di fallire nell’intreccio di amore, morte e ferocia implacabile della vendetta.
GLI AUTORI – Alessandro Manzetti: Autore di narrativa horror e weird, poesia dark, editor e traduttore. Ha pubblicato, in Italiano e Inglese, col proprio nome e con lo pseudonimo di Caleb Battiago, varie opere di narrativa e poesia, tra le quali due romanzi, Naraka – L’Inferno delle Scimme bianche e Shanti – La Città Santa, vari racconti, collections, raccolte di poesie dark, in formato ebook e paperback, tra le quali Limbus, Weird West Blues, Kiki, I Giorni della Gallina Nera, Vessel, Mictlan, Tenderloin Sud 5 (con Gene O’Neill come coautore), Midnight Baby. Tra le opere in lingua inglese ha pubblicato raccolte di racconti, tra le quali The Massacre of the Mermaids, The Shaman, Dark Gates con Paolo Di Orazio come co-autore,Stockholm Syndrome (con Stefano Fantelli come coautore) e raccolte di poesie dark, Venus Intervention ed Eden Underground. Diversi suoi racconti e poesie sono stati pubblicati su magazines e antologie in Italia, Stati Uniti e Inghilterra, tra i quali The Horror Zine, Dark Moon Digest, Devolution Z Magazine, Disturbed Digest, Illumen Magazine, Rhysling Anthology, Bones III Anthology. La sua raccolta di poesie dark Venus Intervention, con Corrine de Winter come co-autrice, ha ricevuto una nomination per il Bram Stoker Awards 2014, per il Rhysling Award 2015 e per l’Elgin Award 2015. Sei dei sui racconti hanno ottenuto una recommendations da Ellen Datlow per il Best Horror of the Year 2014. Ha tradotto opere di Ramsey Campbell, Richard Laymon, Poppy Z. Brite, Graham Masterton, Gary Braunbeck, Lucy Snyder e Gene O’Neill. E’ fondatore ed Editor in chief di Independent Legions Publishing, Italian Representative per la Horror Writers Association, curatore della collana K-Noir di Kipple Officina Libraria, e responsabile dei diritti esteri per Cut Up Edizioni.