Nuove Uscite – Spaghetti Western Freak Show di Paolo Di Orazio




Spaghetti Western Freak Show” di Paolo Di Orazio è il nuovo horror edito da Watson Edizioni.
Questa estate appena trascorsa ha visto un grande ritorno nelle librerie italiane di uno degli autori (ma anche musicista, disegnatore, sceneggiatore…) horror più importanti e prolifici italiani, stiamo parlando di Paolo Di Orazio che, grazie alla Watson Edizioni, ci regala il nuovo romanzo Spaghetti Western Freak Show.
Spaghetti Western Freak Show di Paolo Di Orazio è un romanzo horror con un’ambientazione molto particolare e intrigante.

SINOSSI – Nel cuore delle Marche di fine ’800, nasce casualmente il Medical Show del dottor Branzini, chirurgo pioniere dell’ortopedia. I suoi trabiccoli e proto-protesi di molle, stecche e tiranti fanno scalpore presso le famiglie di pazienti che pagano profumatamente gli aggeggi correttivi che Branzini progetta e costruisce come un Leonardo dell’ingegneria protesica. Tra le colline fermane, nella sua villa adibita a laboratorio e nella sua clinica, il geniale medico cura e protegge i deformi ripudiati dalla società o nati nei manicomi che diventano la sua famiglia di mostri. Odiato e cacciato in esilio, Branzini emigra con la sua carovana speciale con l’intento di farne un’accademia scientifica itinerante.

Naufragando nel mare di una New Orleans che già odia gli immigrati italiani, il medico showman miete successi e provoca disastri con la sua compagnia mutante sfidando pistole, risse, odio razziale patiboli e caccia al mostro, incontrando un destino sfavorevole dal quale pensava di essere scappato.

L’AUTORE – Paolo Di Orazio, Roma, 1966. Pioniere dello splatterpunk Italiano con l’antologia Primi Delitti (1989), denunciata dal Parlamento per istigazione a delinquere, pubblica racconti, romanzi e fumetti con Granata Press, Addictions, Castelvecchi, Radio Rai, Urania, Sergio Bonelli Editore, «Cattivik», «Heavy Metal», Coniglio editore, Cut Up Publishing, Nicola Pesce, Beccogiallo, Clair de Lune, Rizzoli e Independent Legions. Creatore ed editor della rivista cult «Splatter», Tra le sue pubblicazioni in lingua Italiana: Madre Mostro (1991), Prigionieri del Buio (1992), Il Dipinto Ucciso (1993), Che hanno da strillare i maiali (2009), Vloody Mary (2011), Chiruphènia (2012), Debbi la Strana e le Avventure Bipolari del Coniglietto Ribes (2014), Black & Why (2015), Nero Metafisico (2016), Il Sogno Dormiente (2016) e Il Morso dello Sciacallo (2016). Tra le ultime pubblicazioni come sceneggiatore di fumetti: Il Bambino dei Moschini 1 e 2 (2018) e Cadaveri e Polpette (2018), per il quale ha realizzato anche i disegni e l’illustrazione di copertina. Tra le sue pubblicazioni in lingua inglese: le raccolte di racconti Dark Gates (2014, con Alessandro Manzetti), My Early Crimes (2015) e The Monster, the Bad and the Ugly (2016, con Alessandro Manzetti). Independent Legions ha pubblicato dell’autore la novella l’Incubatrice (2016), il racconto Carousel Raiser, nelle antologie Danze Eretiche Volume 1 (2015) e Best Legions I (2016), il racconto l’Insaccato in Splatter Presenta: B.I.F.F. (2017), i racconti Candy e Periscope of the Dead, nelle antologie in lingua inglese The Beauty of Death Vol. 1 (2016) e 2 (2017), ed è in uscita, a Ottobre 2018, l’edizione in lingua inglese di Dark Mary. Il suo racconto Hell (da Dark Gates, 2014) è stato inserito nella lista del Best Horror of the Year – Volume 7, curato da Ellen Datlow. È Active Member della Horror Writers Association.


Per  acquistare il volume clicca al link sottostante



Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments