Nuove Uscite – Slasher di Marco Greganti

“Slasher” di Marco Greganti è il nuovo saggio edito dalla Nicola Pesce Editore.
SINOSSI – In questo corposo saggio riccamente illustrato viene analizzato nel dettaglio il genere cinematografico denominato slasher.
Dall’inglese “To slash”, ossia “ferire profondamente con un’arma affilata”, il termine si riferisce a quel gruppo di film horror in cui il protagonista è un maniaco omicida (spesso mascherato) che dà la caccia a un gruppo di persone (solitamente giovani) in uno spazio più o meno delimitato, utilizzando in genere armi da taglio per ucciderli in modo cruento.
L’autore analizza innanzitutto i film che hanno fatto la storia del cinema horror: La casa, Halloween, Venerdì 13, Non aprite quella porta, La casa dei 1000 corpi, The descent, Scream.
Successivamente l’analisi passa agli archetipi che contraddistinguono lo schema narrativo di queste pellicole: il viaggio on the road con i protagonisti che poi si ritrovano intrappolati in una casa o in un bosco, il tentativo di fuga dal maniaco mascherato, l’analisi sulla natura del serial killer di turno e i traumi che ne hanno disturbato la sua psiche.
L’AUTORE – Marco Greganti è nato a Senigallia nel 1976. Scrive sceneggiature, libri e fumetti. È stato editor per alcune case di produzione romane, ha lavorato come autore in RAI per la lunga serialità e per il cinema. Ultimamente ha scritto la sceneggiatura di “Youtopia”, film per il grande schermo interpretato da Matilda De Angelis. Come sceneggiatore di fumetti ha pubblicato per la Inkiostro Edizioni Thanks for the Zombies e Denti. Con la Cut-up Publishing ha pubblicato L’ultimo Diario, romanzo young-adult/sci fi. Ha collaborato con Roberto Recchioni alla scrittura del romanzo Ringo – chiamata alle armi per la Multiplayer Edizioni. E ha aperto a Senigallia, insieme alla sua compagna, Kamillo: la prima libreria per ragazzi della città.