Nuove Uscite – Putridarium di Paolo Di Orazio




Putridarium” di Paolo Di Orazio è il nuovo horror splatterpunk edito da Independent Legions Publishing.
Finalmente arriva nelle librerie fisiche e digitali italiane il nuovo capolavoro a firma di Paolo Di Orazio, stiamo parlando del già tanto atteso Putridarium edito da Independent Legions Publishing.
Potete stare sicuri che quando una penna come quella di Di Orazio e un editore come l’etichetta creata e diretta da Alessandro Manzetti si incontrano non può che uscire fuori un grandissimo e nerissimo horror.
Di Putridarum di Paolo Di Orazio, in effetti, si è fatto già un grande parlare essendo stata la novella horror vincitrice del Premio Laymon 2017.

SINOSSI – Arroccato sulla torre del convento, a strapiombo sul mare, il Putridarium è il luogo più temuto dalle sorelle di clausura, un antro buio e dall’aria mefitica in cui scontare i peccati più gravi, senza certezza di uscirne vive. Angie, novizia da appena tre mesi, è sicura di non aver fatto niente che meriti un simile castigo, eppure è proprio lì che viene rinchiusa. L’odore di marcio, le tenebre, il silenzio, la fame e la sete, tuttavia, non sono le sole cose a riempire la cella. Angie non ha il coraggio di voltarsi a guardare, ma avverte minacciose presenze alle sue spalle, il contatto con qualcosa di soffocante e ineffabile che non vuole assolutamente affrontare… Mentre il terrore si intensifica e il tempo si dilata, scandito dalle onde del mare, i peggiori incubi prendono forma, sfumando i confini fra sogno e veglia, in un crescendo di dolore e solitudine in cui si annida un’insospettabile verità. Contenuti extra: il racconto (inedito in italiano) ‘Acque Sinistre’.
L’AUTORE – Paolo Di Orazio, Roma, 1966. Pioniere dello splatterpunk Italiano con l’antologia Primi Delitti (1989), denunciata dal Parlamento per istigazione a delinquere, pubblica racconti, romanzi e fumetti con Granata Press, Addictions, Castelvecchi, Radio Rai, Urania, Sergio Bonelli Editore, «Cattivik», «Heavy Metal», Coniglio editore, Cut Up Publishing, Nicola Pesce, Beccogiallo, Clair de Lune, Rizzoli e Independent Legions. Creatore ed editor della rivista cult «Splatter», Tra le sue pubblicazioni in lingua Italiana: Madre Mostro (1991), Prigionieri del Buio (1992), Il Dipinto Ucciso (1993), Che hanno da strillare i maiali (2009), Vloody Mary (2011), Chiruphènia (2012), Debbi la Strana e le Avventure Bipolari del Coniglietto Ribes (2014), Black & Why (2015), Nero Metafisico (2016), Il Sogno Dormiente (2016) e Il Morso dello Sciacallo (2016). Tra le ultime pubblicazioni come sceneggiatore di fumetti: Il Bambino dei Moschini 1 e 2 (2018) e Cadaveri e Polpette (2018), per il quale ha realizzato anche i disegni e l’illustrazione di copertina. Tra le sue pubblicazioni in lingua inglese: le raccolte di racconti Dark Gates (2014, con Alessandro Manzetti), My Early Crimes (2015) e The Monster, the Bad and the Ugly (2016, con Alessandro Manzetti). Independent Legions ha pubblicato dell’autore la novella l’Incubatrice (2016), il racconto Carousel Raiser, nelle antologie Danze Eretiche Volume 1 (2015) e Best Legions I (2016), il racconto l’Insaccato in Splatter Presenta: B.I.F.F. (2017), i racconti Candy e Periscope of the Dead, nelle antologie in lingua inglese The Beauty of Death Vol. 1 (2016) e 2 (2017), ed è in uscita, a Ottobre 2018, l’edizione in lingua inglese di Dark Mary. Il suo racconto Hell (da Dark Gates, 2014) è stato inserito nella lista del Best Horror of the Year – Volume 7, curato da Ellen Datlow. È Active Member della Horror Writers Association.



Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments