Nuove Uscite – “Mar Dulce: Acqua. Amore. Morte” di Peter Straub, Caleb Battiago, Paolo Di Orazio, Stefano Fantelli


Interessante nuova pubblicazione per la Cut Up Publishing, etichetta editoriale sempre più incentrata sull’horror e lo splatterpunk italiano e internazionale.
Mar Dulce: Acqua. Amore. Morte è un’antologia che raccoglie quattro novelle a firma di importantissimi nomi del genere come Peter Straub, Caleb Battiago (aka Alessandro Manzetti), Paolo Di Orazio (che ne ha curato anche le illustrazioni), Stefano Fantelli.
Le novelle comprese nel libro sono La Ballata di Ballarde Sandrine di Peter Straub; Midnight Baby di Caleb Battiago; Il Padre della Bambola di Paolo Di Orazio e Die Romantic di Stefano Fantelli.
TRAMA – La Ballata di Ballard e Sandrine, la straordinaria e inquietante novella di Peter Straub, vincitrice del Bram Stoker Award. Ballard e Sandrine sono amanti, molto distanti per età, ma legati da un’ossessione erotica comune che li fa bruciare insieme. La loro storia si svolge in un arco di tempo di venticinque anni, all’interno delle varie incarnazioni di uno yacht misterioso che si fa strada lungo il Rio delle Amazzoni. Un viaggio che comprende momenti di bellezza e orrore, mistero e rivelazione, piacere e dolore. Attraverso quest’opera l’autore ci offre uno sguardo oltre il velo che separa il mondo visibile degli eventi banali da un mondo sconosciuto infinitamente pieno di meraviglie e terrore. Un mondo che solo Peter Straub poteva creare e che lascerà una traccia indelebile nella mente del lettore. Arricchiscono il volume i racconti di tre maestri dello Splatterpunk italiano e Active Members della Horror Writers Association, Midnight Baby di Caleb Battiago (alias Alessandro Manzetti, finalista al Bram Stoker Award), Il Padre della Bambola di Paolo Di Orazio (Splatter, Primi Delitti, Madre Mostro) e Die Romantic di Stefano Fantelli (Dark Circus, The Cannibal Family, El Brujo). Illustrato da Paolo Di Orazio.
GLI AUTORI – Peter Straub, statunitense, è uno dei massimi esponenti della letteratura Horror mondiale. Tra i suoi numerosi romanzi, tutti di grande successo, solo per citarne alcuni: La casa dei fantasmi e Il Talismano (scritto insieme a Stephen King).
Alessandro Manzetti: Autore di narrativa horror e weird, poesia dark, editor e traduttore. Ha pubblicato, in Italiano e Inglese, col proprio nome e con lo pseudonimo di Caleb Battiago, varie opere di narrativa e poesia, tra le quali due romanzi, Naraka – L’Inferno delle Scimme bianche e Shanti – La Città Santa, vari racconti, collections, raccolte di poesie dark, in formato ebook e paperback, tra le quali Limbus, Weird West Blues, Kiki, I Giorni della Gallina Nera, Vessel, Mictlan, Tenderloin Sud 5 (con Gene O’Neill come coautore), Midnight Baby. Tra le opere in lingua inglese ha pubblicato raccolte di racconti, tra le quali The Massacre of the Mermaids, The Shaman, Dark Gates con Paolo Di Orazio come co-autore,Stockholm Syndrome (con Stefano Fantelli come coautore) e raccolte di poesie dark, Venus Intervention ed Eden Underground. Diversi suoi racconti e poesie sono stati pubblicati su magazines e antologie in Italia, Stati Uniti e Inghilterra, tra i quali The Horror Zine, Dark Moon Digest, Devolution Z Magazine, Disturbed Digest, Illumen Magazine, Rhysling Anthology, Bones III Anthology. La sua raccolta di poesie dark Venus Intervention, con Corrine de Winter come co-autrice, ha ricevuto una nomination per il Bram Stoker Awards 2014, per il Rhysling Award 2015 e per l’Elgin Award 2015. Sei dei sui racconti hanno ottenuto una recommendations da Ellen Datlow per il Best Horror of the Year 2014. Ha tradotto opere di Ramsey Campbell, Richard Laymon, Poppy Z. Brite, Graham Masterton, Gary Braunbeck, Lucy Snyder e Gene O’Neill. E’ fondatore ed Editor in chief di Independent Legions Publishing, Italian Representative per la Horror Writers Association, curatore della collana K-Noir di Kipple Officina Libraria, e responsabile dei diritti esteri per Cut Up Edizioni.
Paolo Di Orazio (1966), disegnatore, free lance editoriale, scrittore e batterista. Ha pubblicato fumetti, romanzi e racconti per Acme, Granata Press, Radio Rai, Castelvecchi, Addictions, Urania, Beccogiallo, Nicola Pesce, Aurea, Rizzoli, Cut Up, Coniglio editore, Clair De Lune, Bietti, «Tiramolla», «Cattivik» e la rivista americana «Heavy Metal». Tra il 1989-91 e il 2013-14 dirige la rivista a fumetti «Splatter», nota per la denuncia parlamentare per istigazione a delinquere assieme alla sua antologia di racconti Primi Delitti (1990). Come batterista, ha all’attivo 2.000 esibizioni live in tutta Italia, in tutti i palchi d’Italia, in tutti i club, nelle carceri di Rebibbia, scuole, università, ristoranti e addirittura inaugurato un ospedale, due Primomaggio e tutte le trasmissioni di culto radio e tv (Le Iene, Maurizio Costanzo Show, Galagoal, Jammin, Domenica In, Sanremo ’96, Quelli che il calcio, Parla con me) e in dozzine di emittenti locali di tutta Italia.