Nuove Uscite – Lacerazioni di Anne-Sylvie Salzam




“Lacerazioni” di Anne-Sylvie Salzam è la nuova raccolta di racconti  horror – weird edita da Hypnos Edizioni.
Edizioni Hypnos continuano il loro viaggio nello scoprire e  presentarci autori di genere per lo più weird di caratura internazionale, ma che in Italia ancora non hanno trovato una giusta fama a causa della poca lungimiranza e interesse in fatto di letteratura di genere da parte degli altri editori.
Questa volta è l’ora della francese Anne-Sylvie Salzam con il suo Lacerazioni, una raccolta di racconti che, citiamo il comunicato stampa, “attraverso sogni borghesiani, leggende dal Sol Levante e mutazioni cronenberghiane, ci trascina negli antri più profondi dell’animo e dell’esistenza dell’essere umano che, creatura viscerale, animale prima che uomo, nel suo riscoprirsi sangue e terra può infine ritrovare la propria vera identità, ormai perduta…”

SINOSSI – Cosa si nasconde nelle desolate e oscure lande della Highlands scozzesi? E se Kitsune, la donna volpe della tradizione giapponese, non fosse solo una leggenda? Quale verità celate all’occhio umano si rivelano agli occhi di vetro? Potrebbe forse bastare uno squarcio nella pelle per varcare le soglie di un’altra realtà? Quali strane creature albergano nel misterioso circo Glück? E se le città all’improvviso si assopissero, chi sopravvivrebbe nel mondo selvaggio?
Quindici racconti che scavano all’interno delle più profonde paure e angosce dell’animo umano, del rapporto dell’uomo stesso con le sue radici più profonde, più viscerali, lacerazioni nel tessuto della realtà, nel corpo e nell’animo dei suoi, spesso inconsapevoli, protagonisti.
L’AUTRICE – Anne-Sylvie Salzman è una scrittrice e traduttrice francese, tra le più apprezzate della nuova generazione del weird europeo. All’attività di scrittrice affianca quella di traduttrice con il nome di Anne-Sylvie Homassel (principalmente di autori del fantastico tra cui Lord Dunsany, Fritz Leiber, Arthur Machen, Lafcadio Hearn, Iain M. Banks e Thomas Ligotti, di cui ha tradotto il volume Chants du cauchemar et de la nuit) e quella di co-direttrice per la rivista letteraria Le visage vert. È autrice di tre romanzi, Au bord d’un lent fleuve noir (Joëlle Losfeld, 1997), Sommeil (José Corti, 2000) e Dernières nouvelles d’Œsthrénie (Dystopia Workshop, 2014), e di diversi racconti, la maggior parte dei quali raccolti nei volumi Lamont (Le Visage vert, 2009) e Vivre sauvage dans les villes (Le Visage vert, 2014), tradotti anche in lingua inglese nel volume Darkscapes, pubblicato dalla Tartarus Press. Nel 2014 con il racconto Fox into Lady viene inclusa nel volume Year’s Best Weird Fiction (Nuovi Incubi, Hypnos 2015), curato da Laird Barron.
Lacerazioni è il suo primo volume pubblicato in Italia.



guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments