Nuove Uscite – “L’accordo del diavolo” di Luigi Sorrenti




“L’accordo del diavolo” di Luigi Sorrenti è il nuovo ebook tra horror, mistero, leggenda e blues edito da Koi Press.
TRAMA – Poison è un paesino sperduto sul delta del fiume Mississippi. Qui, in un cimitero abbandonato, il bluesman maledetto, Robert Johnson, firma il suo patto col Diavolo. La gloria imperitura in cambio dell’anima.
Dieci anni dopo la morte del musicista, alcuni misteriosi omicidi turbano l’apparente tranquillità del paese e quasi contemporaneamente la Strada che porta al vecchio cimitero diviene teatro di tragici incidenti automobilistici.
Nessuno sembra conoscere la causa del male che aleggia su Poison. Si narra di un’ombra scura che si muove inquieta fra le lapidi del cimitero, di un’armonica che nel silenzio della notte fa udire il suo canto.
Fra dubbi e incertezze, indagini serrate e vecchie leggende, fra il terrore vischioso e tetro per un inafferrabile assassino e quello, per molti versi peggiore, di una Strada maledetta, si muovono tre ragazzi, tre amici, tre fratelli. Sono Remo, Leo e Flora, i protagonisti di una storia che parla d’amore e di morte, di esistenze dannate, di anime perse e infelici, della vita che scorre fra sofferenze e inganni e di tutto ciò che ha a che fare con la musica blues.

Solo molti anni dopo, ormai anziani e quasi decrepiti, la verità sulle morti che hanno segnato per sempre le loro vite, quella di Poison e di tutti i suoi abitanti, verrà a galla nella sua perversa tragicità.
L’AUTORE – Luigi Sorrenti è nato in Puglia nel luglio del 1976. Studia ingegneria a Pisa, gira l’Italia per lavoro, si stabilisce a Roma dove la sua reale e mai sopita passione per la scrittura lo conduce alla negazione del suo bel mondo fatto di numeri e algoritmi, di sicurezze e di austerità e lo porta ad inseguire un sogno, non più la fredda certezza dei numeri, ma la gioiosa aleatorietà della parole. Collabora con diversi siti che si occupano di sport e politica. Sotto lo pseudonimo di Goat trova una propria dimensione curando per PlayitUsa diverse rubriche a carattere storico e riscontrando un notevole apprezzamento da parte di un folto e fedele pubblico. Nel 2010 compie il grande passo pubblicando il suo primo libro, L’Uomo Nero (La Riflessione Editore), in cui riversa la sua passione per il noir, la storia e la buona musica, da sempre fonte d’ispirazione per i suoi lavori. Nel 2013 Koi Press ripubblica in formato digitale L’uomo nero.



Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments