Nuove Uscite – “Il prezzo del futuro”

“Il prezzo del futuro” di Autori vari a cura di Gian Filippo Pizzo e Vittorio Catani è la nuova antologia futuristica edita da La Ponga Edizioni.
TRAMA – Il futuro non è solo fatto di astronavi, mondi alieni e pistole laser, ma di soldi, di lavoro e di numeri. Quanto costerebbe all’Italia di domani far vivere i suoi cittadini oltre i cinquant’anni? Come vivrebbe un minatore spaziale nelle maglie del capitalismo interplanetario? Cosa accadrebbe se non si riuscisse a pagare la rata di un prestito? E se un giocatore di borsa si avvalesse di un boardgame ispirato alla “psicostoriografia” di Asimov? Giochereste al Superenalotto nella Terra del futuro?
Nella miglior tradizione di antologie come Le Meraviglie del Possibile (ed.Einaudi) a cura di Fruttero e Solmi, La Ponga Edizioni pubblica un’antologia che dà voce al meglio della fantascienza recuperandone il carattere di genere letterario in grado di leggere criticamente il presente e di raccontarlo nelle sue connotazioni più caratterizzanti. Nella propria accezione di fiction speculativa, la fantascienza impiega la componente fantastica al fine di analizzare la realtà e comprenderne le dinamiche attraverso il mezzo narrativo, non di rado anticipandone i movimenti e gli eventi. Nella fattispecie, Il prezzo del futuro, a cura di G.Pizzo e V. Catani, edito da La Ponga Edizioni, propone una selezione di racconti che hanno per oggetto uno degli aspetti maggiormente influenti nella vita delle persone e necessari per una piena comprensione della realtà che ci circonda : l’economia, processo complesso e mistificato quanto incisivo nei suoi effetti concreti. Il prezzo del futuro racconta, riflette e provoca partendo dai temi e dai fatti presenti ogni giorno nei palinsesti dei mezzi di informazione.
GLI AUTORI – Pier Francesco Prosperi, Gian Filippo Pizzo, Vittorio Catani, Antonino Fazio, Carducci e Fambrini, Angiolino e Garello, Marco Rossi Lecce, Giovanni Burgio, Michele Piccolino, Franco Ricciardiello, Francesco Troccoli, Cavallotti e Rovinetti, Giovanni De Matteo, Mauro Antonio Miglieruolo, e un racconto bonus di Stanley G. Weinbaum