Nuove Uscite – Il ponte oscuro dell’anima di Marcello A. Iori




Il ponte oscuro dell’anima” di Marcello A. Iori è il nuovo horror edito da Il Seme Bianco Editore
Sono pochi i romanzi capaci di attirare gli amanti di un genere, come quello horror, leggendo solo la sinossi, eppure oggi vi presentiamo un libro che, ne siamo sicuri, colpirà il vostro immaginario, stiamo parlando dell’horror Il ponte oscuro dell’anima di Marcello A. Iori edito sa Il Seme Bianco Editore.
SINOSSI – Nessuno sembra chiedersi mai in che luogo del mondo abbia avuto inizio il male, tranne i fratelli Cavendish. Reduci di due guerre mondiali, diretti alle valli fredde del nord, in Norvegia, ne cercano l’origine, la sua sede, la dimora. Esistono luoghi silenziosi dove le persone scompaiono, si smarriscono, anfratti dove le anime sono cibo per entità oscure. I fratelli raggiungono Val, una residenza nera ai confini del mondo. Lì, un passaggio segreto, una breccia aperta durante le due guerre ha liberato il male assoluto. Ma quella che sembra essere solo una lugubre esplorazione nell’ignoto, si rivelerà una destinazione senza ritorno: esistono cose peggiori della morte.

L’AUTORE – Marcello A. Iori vive e lavora a Bournemouth, Inghilterra. Per anni, in Italia, si è occupato di cucina naturale. Nel 2009 ho scritto un racconto, La Luna Bruciata, che è apparso sul quotidiano nazionale La Repubblica per la sezione Racconti d’Estate. Il suo primo romanzo ha visto la luce durante i suoi 13 anni, intitolato Il Castello, ed esattamente 20 anni dopo ne ha completato uno simile con protagonista un Castello, attualmente in vendita in libreria e negli store on-line: Il Ponte Oscuro dell’Anima (edito da Il Seme Bianco). Nel 2005 ha pubblica il romanzo intitolato 5. Attualmente è in produzione la prima parte di una saga Fantasy dal titolo Terre Deus Dominus – Uno Yogi, l’Apprendista e il suo Falco (Lettere Animate). Per ulteriori informazioni potete seguire il suo blog letterario: unmondovivo.wordpress.com



Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments