Nuove Uscite – Il crepuscolo degli eccelsi di Uberto Ceretoli




Il crepuscolo degli eccelsi” di Uberto Ceretoli è il nuovo urban fantasy  horror edito da Nero Press Edizioni.
SINOSSI – Londra, 2056. Un ragazzo viene gettato da un camion in autostrada e travolto da un autoarticolato. Timothy Pollard, pluridecorato investigatore di Scotland Yard che il procuratore Hopkins è deciso a licenziare, si occupa del caso ma scopre che il corpo del giovane scompare dall’obitorio e che le telecamere registrano tutto fuorché lui. Pollard si trova invischiato in una scia di sangue che collega efferati omicidi che conducono a Roger de Tosny, vassallo di Guglielmo il Conquistatore. De Tosny è un vampiro millenario assuefatto alla vita della decadente e distopica società inglese e vive protetto dai servizi segreti e da una setta di suoi simili, la Fratellanza degli Eccelsi: dopo aver ritrovato la sete di sangue inibita il secolo precedente dal dottor Freud, decide di affrancarsi dal governo inglese e di dare nuova vita ai vampiri schiavi di Sua Maestà.

Le vite di Roger e Timothy si intrecciano quando il vampiro scopre che la figlia del poliziotto, Deborah, è la reincarnazione della moglie Godehildis, strappatagli dai vassalli di Guglielmo; per riconquistarla, de Tosny è disposto a fare qualsiasi cosa, persino a sfidare la stessa Fratellanza..
L’AUTORE – Uberto Ceretoli è laureato in Scienze Politiche all’Università Cattolica di Milano e vive e lavora a Parma in un’azienda informatica. È nato il 17 giugno del 1975 e fin dai primi anni delle superiori si è dedicato alla scrittura; appassionato di arte della guerra e di storia medioevale è autore di diversi racconti e romanzi a tema fantastico. Il suo primo scritto ufficiale è un articolo di ingegneria costituzionale pubblicato il 15 luglio 1998 sul quotidiano “La Gazzetta di Parma” e dal titolo Una nuova classe politica non un nuovo sistema elettorale. Il suo primo romanzo è un’opera scritta a quattro mani con Marco Bonati dal titolo Uomini in bilico (Oppure, 2006). Seguono tre racconti momentisti contenuti nella raccolta L’Italia del pallone (LeConte, 2007), il romanzo fantasy Il Sigillo del Vento (Asengard, 2007), il racconto fantasy Il serpente piumato (Runde Taarn, 2008), il romanzo fantasy Il Sigillo della Terra (Asengard, 2009), il racconto fantastico La magia degli abitatori del prima (rivista digitale Altrisogni, numero 5, 2012), La favola degli anolini di Isabetta, racconto fantastico contenuto nella raccolta Sua maestà l’anolino (Battei, 2012), il terzo e ultimo capitolo della saga fantasy, Il Sigillo del Fuoco (YouCanPrint, 2012), il racconto fantastico Chaung Tzu e la farfalla nella raccolta Le Realtà In Gioco – Storie Straordinarie per Vite Ordinarie (Multiplayer.it, 2013), il racconto horror dai toni steam-fantasy Il krake di Cala na kreige, contenuto nella raccolta Horror Storytelling (Watson, 2013), il romanzo steampunk Codex Gilgamesh (Dunwich, 2013), il racconto horror La strega di Aylesbury, contenuto nella raccolta Ritorno a Dunwich (Dunwich, 2014), il racconto Codename: Spring-heeled Jack (prequel di Codex Gilgamesh – Dunwich, 2014), il racconto fantastico Feras Infernalis, secondo capitolo della serie Infernal Beasts (Dunwich, 2014), il romanzo med-fantasy L’ira di Demetra (Plesio, 2015), il romanzo steampunk Codex Innsmouth (Dunwich, 2016), il racconto steampunk Codename Nøkken (Dunwich, 2016) e, ancora con Bonati, il romanzo Inganno Diabolico (IoScrittore, 2016).



Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments