Nuove Uscite – Hydrostasis di Mirko Dadich

“Hydrostasis” di Mirko Dadich è la nuova antologia di fantascienza edita da dbooks.it per la collana Altrisogni presenta
Per tutti gli appassionati di fantascienza, la collana di dbooks.it, Altrisogni presenta, annuncia l’uscita di Hydrostasis.
Il libro è un’antologia composta da nove racconti sci-fi tutti a firma di Mirko Dadich, promettente autore romagnolo ed è acquistabile in formato cartaceo ed ebook.
Hydrostasis di Mirko Dadich ha già riscosso un ottimo riscontro di critica da parte degli addetti ai lavori che l’hanno letto, autori come Dario Tonani e Maico Morellini (che ne ha firmato anche la prefazione) sono rimasti entusiasti di quanto letto. Insomma un biglietto da visita non indifferente.
Hydrostasis è stato, inoltre, presentato a Stranimondi e al MuFant di Torino dove ha riscosso molto interesse
L’antologia Hydrosatasis di Dadich è suddivisa in tre sezioni: “Alle origini”, contenente tre storie di Mirko Dadich già comparse sulla rivista Altrisogni, “Discronia”, con un corposo racconto ucronico che costituisce il perno ideale dell’intera raccolta, e “Dopo il lampo”, in cui cinque narrazioni differenti offrono altrettanti squarci su una possibile Storia futura dell’Uomo.
SINOSSI – Quella racchiusa fra le pagine di Hydrostasis è una fantascienza vera e assoluta, fatta di invasioni aliene, guerre galattiche, intelligenze artificiali e futuri alternativi, ma anche di amicizia, dolore, coraggio e crudeltà. Nove storie accattivanti, sei delle quali inedite, che con stile moderno e raffinata sensibilità sanno cogliere appieno e rielaborare quei temi di riflessione che da sempre contraddistinguono le migliori opere sci-fi. Il tutto arricchito da un tocco di naturale e innata poesia.
L’AUTORE – Mirko Dadich nasce a Ravenna nel 1985 e si appassiona alla sci-fi sin da bambino. Come autore ha pubblicato la raccolta di poesie Tutti i baci e le bugie sanno di zucchero filato (Guido Vicari Editore), ha partecipato alle antologie L’invasione degli UltraCorti e Il ritorno dei corti viventi (Edizioni XII) e pubblica regolarmente su Altrisogni (dbooks.it).