Nuove Uscite – “Fughe” di Mario Pacchiarotti




“Fughe” di Mario Pacchiarotti è la nuova antologia di fantascienza edita da Sad Dog. Clicca e acquista “Fughe”
SINOSSI – Quattordici racconti in totale, alcuni dei quali già pubblicati in varia forma, sia con editori che come indie, altri del tutto inediti. L’ambientazione fantastica viene sfruttata per giocare con le situazioni, spesso ribaltandole, coinvolgendo il lettore nella ricerca di risposte a domande complesse.
L’ironia è una nota costante nella maggior parte di queste storie anche se in alcune si abbandona la leggerezza per affrontare temi più impegnativi. Il sorriso allora tende a farsi amaro, nonostante un’eco canzonatoria rimanga comunque percettibile.
Tutto gira intorno ai difetti dell’uomo: razzismo, odio, passioni carnali, guerre, avidità e sfruttamento, egocentrismo. Per ogni situazione, per ogni racconto, un piccolo stralcio di fantastico viene creato solo per accogliere una storia, per creare una situazione da raccontare.
Porre domande fuori dagli schemi, immaginare situazioni diverse da quelle che affrontiamo tutti i giorni, mettersi nei panni degli altri, sono tutti passi imprescindibile per la ricerca di qualsiasi risposta. Specialmente di quelle che coinvolgono l’animo umano e le sue mille sfaccettature.

TRAME DEI RACCONTI – Come ai vecchi tempi Il figlio di Dio torna tra noi per una nuova missione di salvezza. Nasce in una favela brasiliana e conduce una folla oceanica… L’epilogo fornisce spunti di riflessione.
Teutovirus – Uno scienziato fa una scoperta di grande importanza ma, spinto da un certo razzismo paternalista, decide di utilizzare questa conoscenza per cambiare i “cittadini inferiori”. Le cose non andranno come pianificato.
Dente per dente – In un futuro inquietante la punizione per i reati contro la persona assume, grazie alla tecnologia, la forma del contrappasso. La realtà quotidiana rende però alquanto difficile considerare questa una forma di giustizia perfetta.
Cena Vegana – Commesso viaggiatore con la passione per la gastronomia insegue nuovi sapori, esperienze nuove. Avrà forse più di quel che sperava.
La soluzione – Un manipolo di soldati super specializzati utilizza una nuova arma per sgominare gli avversari definitivamente. Nessuna passione, nessun pentimento nel dare la morte. Ma il sapore della vittoria sarà duraturo?
La valigia color ciclamino – Una strana valigia viene abbandonata su un aereo di linea. Una bomba? Semplice dimenticanza? Le caratteristiche dello strano bagaglio sono tali da innescare una progressione senza senso.
Acqua su Marte – Gli uomini finalmente sbarcano su Marte. Sarà quindi svelato il mistero sulla presunta presenza di acqua. La missione avrà un successo inaspettato.
Macellai – A volte la fede cieca nei propri principi ci porta a tradirli nella sostanza anche se apparentemente li seguiamo alla lettera nella forma. Il conflitto tra vegani e carnivori viene portato in questa piccola distopia alla sua estrema conseguenza.
La preda perfetta – L’uomo è spesso un predatore nei confronti delle femmine della sua specie. Questa passione può risultare tuttavia piuttosto pericolosa.
Il cacciatore – Le forze della natura si risvegliano di fronte all’ennesimo affronto dell’uomo.
Inshallah – Oggi tocca a noi affrontare con l’accoglienza una migrazione di proporzioni bibliche. Chissà che il futuro non ci riservi qualcosa di diverso?
Paleocoder – Siamo in un futuro dove programmare è un’arte dimenticata e riservata a pochi eletti, i Paleocoder, mentre i lavori più infimi nei data center vengono svolti da subumani appositamente creati. Ironia, sprazzi di futuro e puro gioco narrativo.
Madre Terra – Viaggiare tra le stelle è possibile, dei portali ci consentono di viaggiare istantaneamente tra i mondi, ma solo se pesiamo meno di quaranta chili.
La Strada – Un uomo, preso nei suoi pensieri, dimentica di uscire dall’autostrada e si trova imprigionato in un viaggio apparentemente senza fine.
L’AUTORE – Mario Pacchiarotti nasce a Roma nel 1959, e questo può esser considerato il suo primo e più importante successo, di cui, per altro, riconosce di non avere merito. Passa l’infanzia e l’adolescenza leggendo qualsiasi cosa gli capiti a tiro: libri per ragazzi, enciclopedie, riviste e giornali di ogni tipo. Affezionato cliente dei negozi di libri e fumetti usati, ama in particolare la letteratura di genere, soprattutto la fantascienza e il fantasy.
Da sempre ha la passione per la telematica. Per anni ha gestito una BBS del circuito Fidonet, di cui è stato per un breve periodo hub, ed è tra i primi clienti di MC Link.Ha sempre lavorato in campo informatico, svolgendo una buona parte dei ruoli che vi possono venire in mente. Al momento è impiegato come esperto di sicurezza IT.Vive nei pressi di Roma con moglie, figlia e un numero variabile e imprecisato di gatti, dipendente più dal volere di questi che dal suo. Non ha mai smesso di leggere e da qualche anno si dedica anche alla scrittura. Ha pubblicato nel 2013 i suoi primi racconti da indipendente, successivamente alcuni altri hanno trovato posto tra le pagine di antologie e riviste, tra le quali ricordiamo Occhi di drago della Gainsworth Publishing.Nel 2016 pubblica, sempre come indie, la raccolta di racconti di fantascienza Fughe.



Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments