Nuove Uscite – “Blood Brothers: Cuore di papà” di Rossano Piccioni e Stefano Fantelli




“Blood Brothers: Cuore di papà” di Rossano Piccioni e Stefano Fantelli è il 2° volume della nuova serie a fumetti horror splatter edita da Edizioni Inkiostro
Dopo l’ottimo riscontro della prima uscita Diversi torna Blood Brothers, la nuova serie horror-splatter ideata da Rossano Piccioni e Stefano Fantelli, con il 2° volume dal titolo Cuore di papà.
Per Cuore di papà la sceneggiatura è stata affidata agli stessi Fantelli e Piccioni, mentre i disegni sono per le matite di Nathan Ramirez (Heavy Bone) e Marco Patrucco.
TRAMA – Rosario e Sebastiano sono due gemelli alla costante ricerca della Verità e della perfezione, ricerca che compiono nei corpi delle loro vittime, nelle viscere, sotto e sopra la pelle, attraverso il dolore, in una vertigine di anestesia, nel luccichio di un bisturi.

GLI AUTORI – Stefano Fantelli ha pubblicato le raccolte di racconti Alla fine della notte(Mobydick, 2003), Dark Circus (Cut Up, 2009) e Io sono il Brujo: Confessioni di uno stregone (Mezzotints, 2013), le graphic novel El Brujo Grand Hotel (Cut Up, 2010) e Zombie Paradise (UniversItalia, 2013) e il romanzo Strane ferite (Cut Up, 2012). Ha curato le graphic novel Bloodymilla di Barbara Baraldi (Delos Books, 2011) e Morbo Veneziano di Danilo Arona (Cut Up, 2011). Insieme all’autore americano Michael Laimo ha firmato il libro Mutazioni(Nero Press, 2014). Nel 2014 ha ideato e cura per l’editore Cut Up la collana horror di narrativa illustrata Incubazioni. Attualmente lavora come sceneggiatore per le serie a fumetti The Cannibal Family (di cui è il co-creatore insieme a Rossano Piccioni), Blood Brothers, La Iena, Denti e per la nuova serie della rivista horror cult Splatter. Non si sa nulla di ciò che tiene seppellito in giardino.
Rossano Piccioni, laureato in advertising alla NABA di Milano, dopo aver realizzato storyboard per campagne pubblicitarie, molla la pubblicità per dedicarsi al fumetto e all’illustrazione. Ha collaborato con diverse case editrici indipendenti italiane. Finalista del prestigioso premio internazionale Leblanc in Belgio, pubblica con Le Lombard il corto Desaparecida. Crea la rivistaDenti, antonologico a fumetti che raccoglie storie brevi di assoluti esordienti e professionisti del settore. Crea la Scuola del Fumetto Adriatica, con sedi a San Benedetto, Ancona, Martinsicuro, Teramo. Realizza il libro Cosmicomic con lo sceneggaitore ed astrofisico Amedeo Balbi, libro già tradotto e pubblicato in Italia, Corea del sud, Francia e Spagna. Fonda la casa editrice Inkiostrocreata per potersi esprimere liberamente nel panorama fumettistico italiano. Crea il fumetto La Iena e  insieme a Stefano Fantelli le serie The Cannibal Family e Blood Brothers. È stato il primo editore italiano ad utilizzare sceneggiatori americani come Ron Marz e Jimmy Palmiottiper un seriale italiano.



guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments