Nuove Uscite – Belfagor, Il fantasma del Louvre di Arthur Bernède

“Belfagor, Il fantasma del Louvre” di Arthur Bernède è il classico horror edito per la prima volta in Italia da Fanucci Editore.
Arriva per la prima volta in Italia uno dei capolavori dell’horror mondiale, stiamo parlando di Belfagor, il fantasma del Louvre di Arthur Bernede, un classico del terrore che, finalmente, dopo 92 anni giunge tradotto nel nostro paese.
A pubblicare in Italia Belfagor è la Fanucci Editore.
SINOSSI – Quale segreto si cela dietro il fantasma che, con mantello e maschera, si aggira nottetempo per le sale del Louvre? Chi è e perché terrorizza Parigi rendendosi responsabile dell’uccisione di un custode? Tutta la città è in fermento, i giornali non parlano d’altro. La polizia, guidata dall’ispettore Ménardier, brancola nel buio mentre Belfagor – come viene soprannominata la strana creatura, dal nome della statua accanto alla quale appare – continua a mostrarsi per poi sparire in modo misterioso. In un susseguirsi di colpi di scena, un giovane e ambizioso giornalista, Jacques Bellegarde, e il re dei detective, Chantecoq si mettono sulle tracce dello spaventoso fantasma.
Apparso in 59 puntate su Le Petit Parisien nel 1927, Belfagor, il fantasma del Louvre esce per la prima volta su pellicola con un film muto in bianco e nero sceneggiato dallo stesso Arthur Bernède.
L’AUTORE – Arthur Bernède (Redon, 5 gennaio 1871 – Parigi, 20 marzo 1937) è stato uno scrittore e sceneggiatore francese. Autore molto prolifico, ha pubblicato quasi 200 romanzi storici e di avventura e creato centinaia di personaggi romanzeschi di cui alcuni, come Belfagor o Judex, divenuti molto famosi. È conosciuto anche sotto i nomi di Jean de la Périgne e di Roland d’Albret.