Nuove Uscite – “Bad Boys – I grandi cattivi del cinema” di Marcello Gagliani Caputo




“Bad Boys – I grandi cattivi del cinema” di Marcello Gagliani Caputo è il nuovo saggio cinematografico autopubblicato dall’autore.
SINOSSI – Nel pieno rispetto dell’assunto hitchcockiano secondo cui “più è riuscito il cattivo, più riuscito sarà il film”, Bad Boys. I grandi cattivi del cinema – Dagli inizi agli anni ’40 ripercorre la storia del cinema delle origini, attraverso la vita e le opere di un gruppo di attori-pionieri che ha legato la propria carriera professionale a un preciso ruolo cinematografico: quello dell’antagonista, del villain, del cattivo, del bad boy. Come non legare lo spettrale Max Schreck al primo Nosferatu della storia del cinema, o Rudolf Klein-Rogge alla figura dello scienziato pazzo o ancora l’ipnotico Bela Lugosi al Conte Dracula o, infine, Boris Karloff alla mostruosa Creatura di Frankenstein? Personaggi che hanno consegnato questi attori alla storia, ne hanno fatto stelle del cinema, ne hanno fatto cattivi da leggenda.
L’AUTORE – Marcello Gagliani Caputo è nato a Palermo il 30 ottobre 1974 e vive a Roma con la famiglia.


Ha pubblicato diversi saggi di cinema, tra cui le guide al cinema di Stephen King e della coppia Bud Spencer e Terence Hill eUniversal Monsters – L’epopea dei mostri in bianco e nero. Agli zombie ha dedicato gliebook Zombie al cinema e Zombie in TV, mentre alla Juventus la collana Almanacco Juventino e Da Platini a Pogba – La Juventus dei campioni francesi. Ha raccontato la storia della Champions League in Champions Italia – Le italiane e la coppa dei Campioni ed è autore dei racconti L’ultima corsaIl giocoProtocollo 19, L’uomo col papillon e del romanzo Il sentiero di rose.



Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments