Nuove Uscite – Al risveglio di Edoardo Luigi Giana

“Al risveglio” di Edoardo Luigi Giana è la nuova antologia horror edita da Giovane Holden Edizioni
Oggi segnaliamo un’antologia di racconti dell’orrore scritti da Edoardo Luigi Giana dal titolo Al risveglio.
Al risveglio di Edoardo Luigi Giana è una raccolta di nove racconti inediti che seguono il filo conduttore della tematica del risveglio.
Al risveglio di Edoardo Luigi Giana è edito dalla casa editrice Giovane Holden Edizioni.
SINOSSI – Nove racconti dell’orrore, uniti tra loro dalla tematica del risveglio. Antiche entità emergono da dimensioni imperscrutabili o sepolcri scoperchiati. Sussurri, rumori, malattie e palpitazioni destano dai propri sogni i protagonisti delle storie narrate e li trascinano nell’incubo.
Bambini che fuggono per strada nel cuore della notte, ipnotizzati dalla musica di una creatura aliena che li attrae in un portale infra-dimensionale. In un paese in cui i morti sono risorti dalle tombe un uomo incontra la moglie defunta. In un borgo e in un’epoca indefiniti, un anziano fattore offre il grembo della propria figlia a un’entità ultraterrena che si nutre di oscuri segreti. Nel 1446, l’Inquisitore Heinrich Institor Kramer si confronta con Kore, la Matriarca dei Vampiri. Ma anche una donna che si ribella alle molestie del marito, rincasato ubriaco a tarda notte, un uomo risvegliato da un mal di testa lancinante circondato da bambole di plastica, un altro risvegliatosi in ospedale dopo un incidente automobilistico la sua unica preoccupazione è recuperare la refurtiva dal proprio furgone, abbandonato in un deposito infestato dai fantasmi. E non manca una visita notturna di un Babbo Natale assai anomalo né sette nanetti da giardino, che durante la notte risvegliano una creatura antica e malvagia dalle profondità della terra.
Al risveglio racconta, con una scrittura che prima di farsi leggere si fa vedere, la storia di una varia umanità al limitare di quel labile confine tra incubo e delirio.