News Editoria – Nasce la collana Horror Story di Delos Digital




Horror Story, nasce la nuova collana orrorifica di Delos Digital curata da Luigi Boccia
Riceviamo e pubblichiamo volentieri un comunicato stampa inerente la nascita della nuova collana Horror Story che entra a far parte della grande famiglia della Delos Digital, branchia digitale dell’editore Delos Books, da sempre molto attenta al mondo del horror.
A curare questa nuova collana dedicata al terrore di atmosfera, sarà Luigi Boccia, scrittore e sceneggiatore, e già sono previste interessantissime uscite editoriali con autori di altissimo livello, autori che hanno fatto la storia dell’horror letterario italiano.
Si parte con Gianfranco Nerozzi con il racconto Punti di saturazione, (la cui cover potete vedere qui vicino e di cui abbiamo già parlato qui) per poi passare allo stesso Luigi Boccia che con il maestro Nicola Lomabrdi ci propone il racconto sanguinario Il Libro delle Ombre, arrivando a Diego Matteucci con Ombre Marco de Franchi con Domus Nigra, tornando, poi, a Nicola Lombardi con Myrna, giungendo fino a Christian Sartirana autore de Le cose nel quadro.
Insomma, se il buongiorno si vede cdal mattino sarà una collana pronta a terrorizzare tutti!

COMUNICATO STAMPA

Una nuova collana si affaccia sul catalogo digitale dell’editrice Delos, e promette letture da brivido. Parliamo di HORROR STORY, curata dallo scrittore e sceneggiatore Luigi Boccia, che si propone di presentare non romanzi, bensì singoli racconti da incubo, in grado di donare anche al lettore più esigente un intrattenimento di forte impatto emotivo. Diamo uno sguardo ai primi titoli previsti.
Le danze si aprono con una firma d’eccezione: Gianfranco Nerozzi. Il suo racconto, “Punti di saturazione”, ci fa conoscere Rino Berti, un uomo che ha subito un brutto incidente e ha perso tutto, e ora si sente il cuore vuoto, la testa gonfia di una sofferenza senza via di uscita. Sulla sua strada incontra Massei, un guaritore che possiede la capacità di dare sollievo alle menti più provate. C’è poi una famiglia in frantumi: marito, moglie e figlioletta, ‘uniti’ da reciproca insofferenza e odio sotterraneo, che viaggiano in una notte nebbiosa e si trovano a dover fuggire da qualcosa di ringhiante che li sta attendendo. Sarà il commissario Ruben Costa ad affrontare la Bestia, assaporandone gli artigli: dentro al cuore, e oltre.
Altro titolo sanguinario è “Il Libro delle Ombre”, scritto a quattro mani da Luigi Boccia e Nicola Lombardi (già autori per Delos del romanzo “La notte chiama”). Un giornalista sta seguendo una serie di raccapriccianti casi di infanticidio: già quattro bambine sono state dilaniate, devastate da una furia inconcepibile. Il professor De Blasio, autore del famigerato trattato Il Paese dell’Oscurità, tenta di metterlo in guardia contro la spaventosa quanto incredibile minaccia della stregoneria. E mentre i due si illudono di poter interrompere quel ciclo di orrori, sopra le loro vite si allunga l’ombra delle Sette Sorelle…
Diego Matteucci, altro nome molto attivo nella scuderia Delos, ci narra con “Ombre” le gesta di Mauro Salvi, considerato dalla stampa come ‘il vampiro degli occhi azzurri’, perché “beve il sangue delle sue vittime e ne strappa gli occhi”. Dopo un incontro che pare del tutto casuale con Monica Simoni, qualcosa cambia, dal momento che lui se ne sente attratto, nonostante lei abbia forse scoperto il suo segreto. Anche la ragazza, però, ha un segreto, una singolare facoltà psichica, e le “ombre nere” non tarderanno a presentarsi per fermarla.
Con “Domus Nigra”, di Marco de Franchi, ci si addentra in una vecchia casa nera, sul colle più scosceso di Roma. C’è un segreto, là dentro, antico di secoli. Una strega è stata bruciata sul rogo, ma non vuole saperne di restare morta. Poi c’è una strana creatura che si nutre nel sottosuolo. E un guardiano. Due studenti affascinati dalla storia e dalla stregoneria decidono di violare le stanze e i misteri di quel palazzo antico, ed è inutile dire che se ne pentiranno.
Ritroviamo poi Nicola Lombardi con “Myrna”, sinistra storia di un impossibile ritorno. Quando il passato è una ferita ancora aperta, e guasta, non ci sono limiti all’orrore che può sgorgare da un implacabile desiderio di vendetta. La giovane Sara ne farà le spese.
E la parata continua con Christian Sartirana, autore del visionario “Le cose nel quadro”. Si narra che il pittore Augusto Rotondino, uomo di alta estrazione sociale, fosse perseguitato da visioni assurde e inquietanti, che sembravano attirare il male su di lui e su chi gli stava vicino. Tali stranezze convoglieranno nella realizzazione di un particolare dipinto che segnerà la fine non solo del pittore, ma la distruzione quasi totale della sua intera famiglia.
Diamo quindi il benvenuto alla neonata Horror Story, che ha tutte le carte in regola per infestare alla grande i nostri e-book readers.



guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments