Horror per ragazzi 2020: Halloween, tante le proposte horror per i più piccoli della Gallucci Editore.
In vista della festività di Halloween e per avvicinare i più piccoli al bellissimo mondo della letteratura horror, la Gallucci Editore, etichetta rivolta proprio al mondo dei bambini e dei ragazzi, propone un interessante parterre di libri da non perdere.
Tante sono le pubblicazioni consigliate dall’editore che vi segnaliamo con piacere.
HORROR PER RAGAZZI 2020: LA FAMIGLIA DE MOSTRIS
Iniziamo con La Famiglia De Mostris di Flazar con i disegni di Nikol, per bambini dai 5 anni con i due libri La Famiglia De Mostris ai Giardini e La Famiglia De Mostris Ha Paura del Buio. Entrambi i libri sono scritti in stampatello maiuscolo proprio per avvicinare i più piccoli alla lettura.
SINOSSI
La famiglia De Mostris è una famiglia come tante. L’unica differenza è che mamma, papà ed Edo sono enormi, pesanti e pelosi! Accompagnali nelle loro avventure ai giardinetti, li vedrai correre insieme ai loro amici Miro e Mia tra scivoli e altalene oppure affrontare la paura del buio notturno.
Proseguiamo con la serie Tor e i libri Tor e gli gnomi e Tor e i troll di Thomas Lavachery per i bambini di età superiore a 7 anni.
SINOSSI
Tor è un bambino che vive in un villaggio nel cuore della foresta e non vede l’ora di diventare grande. I genitori sono sempre pronti ad aiutarlo, ma crescere significa anche imparare a cavarsela da soli, e nella foresta incantata di Tor questo implica confrontarsi con gnomi, troll e tante altre creature misteriose. E soprattutto scoprire che non sempre gli adulti hanno ragione su di loro.
HORROR PER RAGAZZI 2020: AGENZIA MOSTROCASA
Agenzia MostroCasa – Sos per la signora del verme di Marta Palazzesi con disegni di Maria Luisa Petrarca, invece, è per i bambini da 8 anni in su.
SINOSSI
Nina Rubini, dodici anni e capelli rosso fuoco, gestisce con la nonna l’agenzia immobiliare MostroCasa. La loro specialità è trovare sistemazioni per mostri di ogni genere, come castelli graditi ai vampiri, paludi per gli orchi o quel tugurio con un certo non-so-che per streghe esigenti. La missione non è per niente facile né priva di pericoli. Può accadere, per esempio, che una casa decida di papparsi una zombie dalla testa ai piedi, vermi putrefatti inclusi. Riuscirà l’agenzia a salvarla? Tirar fuori dai guai la signora Dal Verme non sarà affatto semplice, ma per fortuna Nina può contare sull’aiuto dell’amico vampiro Fosco, del labrador Salsa e del terrificante, crudele e sanguinario barone Bucagole…
CACCIA AI MOSTRI
Interessante anche il libro gioco o gamebook, Caccia ai mostri di Cee Neudert con i disegni di Pascal Nöldner. L’editore lancia una sfida a tutti i bambini sempre da 8 anni in su: Ce la farai a uscire da queste pagine?
SINOSSI
Questo è un libro speciale. Tanto per cominciare non si legge dall’inizio alla fine, ma saltando da una pagina all’altra. Poi non si può gustare comodamente seduti in poltrona, perché ti chiederà di fare un sacco di cose: sfogliarlo senza usare le mani, leggere al contrario, guardare sotto il letto… Dovrai anche armarti di gomma e matita per risolvere tantissimi enigmi. Infine, dentro questo libro si nasconde un mostro: tieni gli occhi ben aperti, se non vuoi restare incastrato tra le pagine!
L’ATLANTE DELLE CREATURE
Passiamo, poi, a L’Atlante delle creature leggendarie e mitologiche di Sandra Lawrence con i disegni di Stuaert Hill.
SINOSSI
Scopri le storie delle più originali creature nate dall’immaginazione dei popoli! Da Polifemo ai troll della Scandinavia, dall’Uccello di fuoco ai licantropi fino al Sasquatch americano o al Tamangori del Pacifico, questo atlante li racconta e li descrive tutti. E per te c’è un mistero da svelare: chi era Cornelius Walters e cosa significano gli strani messaggi che ha scritto sul suo diario di bordo? Raccogli tutti gli elementi disseminati nelle pagine e risolvi l’enigma!
HORROR PER RAGAZZI 2020: LE GRANDI STORIE HORROR
Per i bambini dai 9 anni in su, invece, è pronto un interessante libro della collana
Le grandi storie horror, questa volta parliamo de
Nello studio del dottor Jekyll, un grande classico. Il volume è a firma di
Naïma Murail Zimmermann con le illustrazioni di
Caroline Hüe.
SINOSSI
Appena aperte le pagine del libro Le grandi storie horror, Adam e Lilli si ritrovano faccia a faccia con Mister Hyde, il terribile mostro. Unica possibilità di scamparla: fargli bere al più presto la pozione che lo ritrasformerà nel dottor Jekyll. Ma, nascosto nell’ombra, il Malautore ha tutte le intenzioni di impedirlo…
Con EasyReading Font
HORROR PER RAGAZZI 2020: NON CHIAMARMI STREGA
Non chiamarmi strega, invece, è il volume dedicato ai ragazzi dai 12 anni in su. Non chiamarmi strega è un romanzo a firma di Sabina Colloredo con i disegni a firma di Fabio Visintin.
SINOSSI
Lucetta vive all’ombra della madre, una donna bella, libera e coraggiosa che cura con le erbe e con la magia. La segue nelle sue fughe dagli Inquisitori, nelle scure foreste e sulle montagne, tra l’Italia e la Germania del Cinquecento, fino a Triora, il rifugio delle streghe. Ma Lucetta, come ogni figlia, cerca la propria strada, il proprio modo di vivere, di amare. Il suo percorso è un distacco, un’avventura unica e senza tempo. L’avventura di crescere.
HORROR PER RAGAZZI 2020: TOMBOLA DEI MOSTRI
Ma non solo libri. La Gallucci Editore propone per i piccoli appassionati del mondo horror anche il bel gioco La tombola dei mostri, un gioco che vorremmo vedere anche sulle nostre tavole durante le festività natalizie. Una rivisitazione mostruosa del più classico dei giochi: potrai fare tombola con la spaventosa mummia Cleo, il simpatico ciclope Bertoldo e tante altre creature, una più stramba dell’altra! Sei pronto a osare? È facile da giocare e piena di personaggi spassosi. Divertimento assicurato con gli amici e in famiglia! Si può giocare da 3 a 7 giocatori.
Se vuoi acquistare i libri di cui abbiamo parlato nella news e allo stesso tempo aiutare LetteraturaHorror.it seguite questi link in calce