News Editoria – “Deadly Apple” nasce la collana creepy de La Mela Avvelenata. Ecco i primi titoli


Grandissima novità per la casa editrice digitale La Mela Avvelenata che, in questo primo scorcio del 2014, propone ai tanti appassionati di horror un’interessantissima collana dal titolo Deadly Apple e che come sottotitolo ha la dicitura il lato putrefatto della mela di Biancaneve, così giusto per demarcare ancora di più il campo di interessi in cui si muoverà. Ma leggiamo insieme il comunicato di presentazione: “Nella migliore tradizione delle fiabe, solo l’orrore della realtà è peggiore di quello della fantasia e la nuova collana Deadly Apple vuole rifarsi a questa tradizione. Solo testi davvero forti, creepy, osceni e in grado di smuovere i confini del senso morale. Testi per adulti scritti da adulti, a tinte forti a prescindere dal genere. Sapremo come distruggervi”.
La nuova collana partirà con quattro titoli (che vi riportiamo qui sotto), sempre al prezzo di 0,99 euro più un assaggio gratuito. Al fine di promuovere al massimo questa interessante iniziativa, la casa editrice ha indetto un Giveaway promosso su facebook a questo indirizzo. Il premio sarà attivo fino al 14 gennaio.
TRAME – Non leggere di Pellegrino Dormiente (testo gratuito): Che tu stia leggendo queste parole in formato digitale attraverso uno dei moderni ritrovati della tecnologia o che sia uno degli ultimi che ancora ama avere la carta sotto i polpastrelli, ti suggerisco in ogni caso di smettere immediatamente. Adagiato sul letto mentre il tuo coniuge russa, circondato da pendolari sudaticci o in attesa del tuo turno non importa: chiudi il libro, spegni il pad, getta la rivista e smetti di leggere.
Sulle punte di Carolina Di Martino: Di giorno, Lily danza. Per la strada, il suo pubblico le passa di fronte lasciandole poche monetine.Di notte, il suo pubblico cambia e lei con esso.
Michael Shan era un uomo disordinato. Quel genere di persona a cui non è possibile affidare niente, poiché si era certi che l’avrebbe perduta. Non era buono neppure per conservare le proprie cose, che puntualmente smarriva.Le sue sventure iniziarono nell’anno del Signore 1873 a Londra, capitale del glorioso Impero Britannico. Pezzo per pezzo, il signor Shan si perse nei meandri della vita. Questa è la storia di come finì con lo smontarsi un po’ per volta a causa delle disfatte morali.
Roba di prima scelta.