Murder Ballads di Micol Beltramini e Daniele Serra
Scopri con noi il nuovo graphic novel thriller mistery edito da Oscar Ink Mondadori

Murder Ballads di Micol Beltramini e Daniele Serra è il nuovo graphic novel thiller-mistery edito da Oscar Ink Mondadori. Il volume è disponibile sia in formato ebook che cartaceo
Nei giorni scorsi ha visto la luce in libreria e fumetteria un nuovo graphic novel tra il thriller e il mistery. Stiamo parlando di Murder Ballads, volume a firma di Micol Beltramini (testi) e Daniele Serra (illustrazioni). Il graphic novel è pubblicato da Oscar Ink, branchia dedicata ai fumetti della Mondadori.
Il volume presenta cinque storie a fumetti che grondano incubi, passioni e ossessioni. E tanto, tanto sangue.
Il volume è disponibile sia in formato ebook che cartaceo.
COS’È LA MURDER BALLAD?
La murder ballad è un sottogenere della ballata basato su fatti di cronaca particolarmente cruenti, che restano impressi nella memoria collettiva; soprattutto attraverso il loro adattamento musicale. Nel 1996 Nick Cave ha intitolato Murder Ballads un album di struggente bellezza. Visivamente incarnato dall’omicidio di Kylie Minogue nel video del singolo Where The Wild Roses Grow.
MURDER BALLADS – LA TRAMA
Gli adattamenti a fumetti raccolti in questo volume non si limitano a raccontare gli eventi narrati nelle ballad. Ma li trasformano in storie intrecciate che giocano tra passato e futuro, caso e destino, azioni malvagie e orribili conseguenze delle stesse.
Bambini nel bosco, la prima storia, nasce come filastrocca per bambini e si trasforma in disturbante ninna nanna; è fonte di ispirazione per Hansel e Gretel; è il nome di archivio di quattro omicidi che hanno come comun denominatore i bambini e il bosco. Giù al fiume, la seconda storia, contiene l’adattamento delle ballad Knoxville Girl e Omie Wise, entrambe basate su femminicidi. Giovani donne massacrate e gettate nel fiume dai loro seduttori, che non volendo sposarle decidono di sbarazzarsi dei loro corpi. E poi non rimase nessuno, la terza storia; è la trasposizione quasi filmica di uno dei massacri più terrificanti dello scorso millennio. Charles Lawson, padre di sei figli, porta la sua famiglia in città a comprare vestiti nuovi e a fare una foto. Il giorno di Natale li massacra tutti tranne uno, e poi si spara in testa. Brigantesse si muore, la quarta storia, affronta il tema del brigantaggio in Italia dal punto di vista delle compagne dei briganti. Libere, indomabili, capaci di atti di amore e di vendetta atroci. La quinta storia, Solo un giorno come le rose, reinterpreta in preziose illustrazioni che ricordano le fiabe russe La canzone di Marinella di De André. Affiancandola alla storia della vera Marinella: Mary Pirimpò, giovane prostituta milanese assassinata e gettata nel fiume perché sapeva troppo.
GLI AUTORI
Micol Arianna Beltramini è autrice del bestseller 101 cose da fare a Milano almeno una volta nella vita. Ha pubblicato tra gli altri la favola Cornflake, il romanzo Vieniminelcuore e il fumetto La vita inattesa.
Daniele Serra. Fumettista e illustratore, soprattutto di horror; ha vinto due British Fantasy Award (2012 e 2017) come miglior artista ed è finalista al World Fantasy Award 2021.