M3GAN, recensione del nuovo horror
Un bel film che non chiede troppo a se stesso ma riesce a incutere timore e un'altalena di emozioni. Una pellicola che aprirà una nuova saga?

M3GAN recensione del nuovo horror fantascientifico diretto da Gerard Johnstone e prodotto da James Wan e Jason Blum al cinema dal 4 gennaio. Il film è distribuito da Universal Pictures.
Nei giorni scorsi vi avevamo parlato del nuovo horror fantascientifico che uscirà nelle sale dal 4 gennaio e aprirà un’altra annata horror che si preannuncia molto interessante. Il film in questione è M3GAN un film diretto da Gerard Johnstone e prodotto dall’Atomic Monster di James Wan e dalla Blumhouse di Jason Blum.
Quella che segue è la recensione no spoiler di M3GAN.
LA SINOSSI
È più di un giocattolo. È parte della famiglia.
M3GAN è un prodigio di intelligenza artificiale, una bambola molto realistica, programmata per essere un’affidabile compagnia per i bambini e una sicurezza per i genitori. Il robot è progettato da Gemma, brillante sviluppatrice di una compagnia di giocattoli. M3GAN può ascoltare, guardare e imparare oltre che trasformarsi da amica a insegnante, da compagna di gioco a protettrice, per i bambini a cui si lega.
Quando Gemma improvvisamente deve prendersi cura della nipote di 8 anni divenuta orfana, Cady, capisce di essere insicura e impreparata nel ruolo di genitrice. Ritrovatasi sotto un’intensa pressione a lavoro, Gemma stabilisce di affidare Cady al prototipo di M3GAN a sua disposizione. Tutto ciò nella speranza di risolvere il problema: la sua scelta avrà conseguenze inimmaginabili.
Con il passare del tempo M3GAN e Cady sviluppano un legame indissolubile. Gemma matura il terrore che la sua invenzione stia apprendendo con una velocità impressionante, al punto tale da arrivare a percepire minacce per Cady che non esistono.
M3GAN – LA RECENSIONE
Il 2023 inizia con il botto por quanto riguarda la produzione cinematografica horror. Al cinema, infatti, dal 4 gennaio arriverà un film che ne siamo sicuri diventerà già un cult. Stiamo parlando di M3GAN, pellicola horror fantascientifica che riesce a regalare forte emozioni, anzi più che altro un’altalena di emozioni. Si passa dal divertimento alle lacrime della commozione con una buona dose di splatter e jumpscare che accendono il finale. Il terrore è in continuo agguato ed è in sottotraccia per buona parte del film dove l’inquietudine è un filo conduttore che parte dal primo all’ultimo minuto con momenti di picco che regalano ottime sensazioni.
Ovviamente non ci troviamo dinanzi a un capolavoro anche perché in realtà lo stesso film non si prende troppo sul serio, ma vista che per ciò che è, di sicuro, è una pellicola valida. In realtà il personaggio è abbastanza interessante, uno stereotipo non troppo utilizzato nel mondo del cinema (non è una bambola posseduta). Siamo sicuri che invece diventerà un cult sia il personaggio che il film in sé e si preannuncia un nuovo filone, una nuova saga e non a caso a produrre il film ci sono due superesperti come James Wan e Jason Blum.
Per noi la pellicola è pienamente promossa ed è un film da vedere per iniziare l’annata horror nel migliore dei modi.