Luciano Filippo Santaniello
Nato a Lugano nel 1983 e residente a Roma dopo una parentesi di quattro anni a Milano come autore televisivo, è scrittore, sceneggiatore e giornalista musicale.
Dopo il liceo classico, nel 2002, si diploma in sceneggiatura alla Nuova Università del Cinema e della Televisione di Cinecittà e si laurea alla Sapienza in Letteratura, Musica e Spettacolo nel 2009 con una tesi su “La Mosca e il Cinema di David Cronenberg” pubblicata da Universitalia col titolo “The Fly – Lo sguardo della Mosca”.
Nel 2012 esce, presso Zero111 Edizioni, il romanzo horror/noir “La Luna a Scacchi” pubblicato con lo pseudonimo Filip Fromell, finalista alla seconda edizione del Premio Letterario Streghe, Vampiro & Co. indetto da Giovane Holden Edizioni e vincitore della III edizione del premio “Il Giallista”.
Nel 2013 il racconto “Satana è in gran forma” vince il concorso indetto dall’associazione culturale Nero Café e viene pubblicato nell’antologia “I racconti del Laboratorio”. Lo stesso racconto diventa cortometraggio.
Diversi racconti sono stati pubblicati in antologie di vario genere.
L’autore collabora con registi italiani per i quali ha scritto e scrive soggetti, trattamenti e sceneggiature di film e cortometraggi.
Dopo il liceo classico, nel 2002, si diploma in sceneggiatura alla Nuova Università del Cinema e della Televisione di Cinecittà e si laurea alla Sapienza in Letteratura, Musica e Spettacolo nel 2009 con una tesi su “La Mosca e il Cinema di David Cronenberg” pubblicata da Universitalia col titolo “The Fly – Lo sguardo della Mosca”.
Nel 2012 esce, presso Zero111 Edizioni, il romanzo horror/noir “La Luna a Scacchi” pubblicato con lo pseudonimo Filip Fromell, finalista alla seconda edizione del Premio Letterario Streghe, Vampiro & Co. indetto da Giovane Holden Edizioni e vincitore della III edizione del premio “Il Giallista”.
Nel 2013 il racconto “Satana è in gran forma” vince il concorso indetto dall’associazione culturale Nero Café e viene pubblicato nell’antologia “I racconti del Laboratorio”. Lo stesso racconto diventa cortometraggio.
Diversi racconti sono stati pubblicati in antologie di vario genere.
L’autore collabora con registi italiani per i quali ha scritto e scrive soggetti, trattamenti e sceneggiature di film e cortometraggi.
Cortometraggi prodotti da sue sceneggiature: “Spacciamorte” (regia di Mirko Virgili), “Fata Morgana” (regia di Giordano Trischitta), “11° Comandamento” (regia di Daniele Santamaria Maurizio), “Satana è in gran forma” (regia di Manuel Lopez) “Zio Fil”, “Il primo giorno di Giorgio”, “Sarcophaga” (regia di Giuseppe Peronace).
Lungometraggi prodotti da sue sceneggiature: “Bloody Sin” (regia di Domiziano Cristopharo.
Subscribe
0 Commenti