Luca Bettega
Dal 31 agosto 1975, giorno della mia nascita, continuo a vivere a Dervio, minuscolo comune affacciato sul Lario in provincia di Lecco, un invisibile neo sulla superficie del pianeta. Muniti di una buona lente di ingrandimento, potreste però accorgervi che questo neo, in fondo, non è così male.
Terminati gli studi come educatore professionale, rimbalzando nel frattempo da un lavoro all’altro mescolando tra loro occupazioni tra le più varie (benzinaio, fruttivendolo, operaio, ricercatore per una casa editrice), mi introduco finalmente in punta di piedi nel mondo dell’educazione, prima in una comunità per madri e bambini sieropositivi e poi in un centro di aggregazione giovanile. Termino la mia staffetta lavorativa in una comunità per minori a Lecco, nella quale opero dal 2002 e in cui attualmente ricopro il ruolo di coordinatore.
Il mio avvicinarmi alla scrittura nasce in maniera piuttosto casuale. Dopo anni trascorsi a leggere o vedere storie frutto dell’immaginazione di altri, ho sentito l’esigenza di provare a raccontarmi qualcosa da solo. Più precisamente, ho deciso di imprigionare nella carta ciò che la mia mente d’abitudine fa da molto tempo. Mi piace e mi viene spontaneo dare libero sfogo all’immaginazione, domandarmi in continuazione ‘chissà cosa succederebbe se…’. Mi elettrizza scoprire quanto la realtà alimenti la fantasia e quanto quest’ultima sia cibo per la realtà, come se l’una non potesse prescindere dall’altra. Mi piace tuffarmi nella realtà dal trampolino dell’immaginazione, trovando nella metafora la chiave di interpretazione di fatti o situazioni che rimarrebbero altrimenti troppo difficili o impossibili da comprendere.
Terminati gli studi come educatore professionale, rimbalzando nel frattempo da un lavoro all’altro mescolando tra loro occupazioni tra le più varie (benzinaio, fruttivendolo, operaio, ricercatore per una casa editrice), mi introduco finalmente in punta di piedi nel mondo dell’educazione, prima in una comunità per madri e bambini sieropositivi e poi in un centro di aggregazione giovanile. Termino la mia staffetta lavorativa in una comunità per minori a Lecco, nella quale opero dal 2002 e in cui attualmente ricopro il ruolo di coordinatore.
Il mio avvicinarmi alla scrittura nasce in maniera piuttosto casuale. Dopo anni trascorsi a leggere o vedere storie frutto dell’immaginazione di altri, ho sentito l’esigenza di provare a raccontarmi qualcosa da solo. Più precisamente, ho deciso di imprigionare nella carta ciò che la mia mente d’abitudine fa da molto tempo. Mi piace e mi viene spontaneo dare libero sfogo all’immaginazione, domandarmi in continuazione ‘chissà cosa succederebbe se…’. Mi elettrizza scoprire quanto la realtà alimenti la fantasia e quanto quest’ultima sia cibo per la realtà, come se l’una non potesse prescindere dall’altra. Mi piace tuffarmi nella realtà dal trampolino dell’immaginazione, trovando nella metafora la chiave di interpretazione di fatti o situazioni che rimarrebbero altrimenti troppo difficili o impossibili da comprendere.
Da qui inizio a stendere alcuni piccoli racconti per i bambini della comunità, apprezzati dagli stessi bimbi e dalle diverse figure pedagogiche che ruotano intorno al servizio, al punto da sfociare in due pubblicazioni.
In parallelo mi sono dedicato, dal 2006, a dare libero sfogo a fantasia ed emozioni, attraverso brevi racconti, canzoni, e un breve romanzo horror (filone letterario che adoro).
In parallelo mi sono dedicato, dal 2006, a dare libero sfogo a fantasia ed emozioni, attraverso brevi racconti, canzoni, e un breve romanzo horror (filone letterario che adoro).
“Nella Morte Del Padre” nasce dalla mia passione per il genere horror, nel tentativo di raccontarmi una storia che mi facesse paura e allo stesso tempo mi aiutasse, attraverso la fantasia e la metafora, a trovare maggiore consapevolezza rispetto alle mie paure. Ne è nato questo racconto, che spero piaccia a voi leggere quanto per me è stato gradevole stenderlo.
Leggi i suo lavori su Letteratura Horror
Racconto: “Dietro al tramonto il buio” di Luca Bettega
Romanzo: “Nella Morte del Padre” di Luca Bettega. Scaricalo e leggilo
Subscribe
0 Commenti