Lo spettro nella casa di Andrea Martina – La Domenica Horror
Nuovo racconto horror per la nostra rubrica settimanale. Scarica e leggi il racconto gratuito e inviaci il tuo

Lo spettro nella casa di Andrea Martina è il nuovo racconto breve dell’orrore per la rubrica La Domenica Horror. Sarà possibile leggerne un estratto qui sotto, poi, scaricarlo gratuitamente in formato pdf.
Se vuoi pubblicare anche tu un racconto nella nostra speciale rubrica La Domenica Horror scrivici alla mail redazione@letteraturahorror.it proponendoci il tuo elaborato corredato da un’immagine. Oggetto della mail dovrà essere “La Domenica Horror”. Ogni domenica verrà pubblicata storia diversa!
LO SPETTRO NELLA CASA DI ANDREA MARTINA
Lo spettro è immobile in un angolo della stanza e fissa la scena che si sta svolgendo davanti a sé.
Quattro uomini in abiti eleganti sistemano delle apparecchiature sui mobili impolverati, collegano cavi ed effettuano misurazioni che poi annotano su dei fogli. Si muovono con decisione, come se la loro presenza nella casa è qualcosa di più di un lavoro.
Sono in missione, pensa la spettro.
La sua curiosità per ciò che sta osservando è dettata dal fatto che mai prima d’ora si è trovato ad assistere a simili preparativi. Di solito chi entra nella casa si limita a trascorrere qualche ora attorno al grosso tavolo rotondo, recitando litanie nella convinzione di poter fare breccia nel suo mondo.
Lo spettro sa che non hanno alcuna speranza di riuscirvi.
Stavolta però c’è qualcosa di diverso.
Si avvicina nel silenzio della sua condizione ad uno degli strumenti posto su una vecchia credenza deformata. È collegato con un lungo cavo a quello che lo spettro indovina essere un generatore di corrente. Degli indicatori emettono segnali regolari e lo spettro si domanda se l’apparecchio sia in grado di percepire la sua presenza.
Nel frattempo i quattro uomini discutono tra loro. Lo spettro non è in grado di capire cosa si dicano. Le loro voci sembrano provenire dalle profondità di un lago e per lui sono solamente frammenti di parole che si ricompongono in versi gutturali e taglienti. Però sa che non gli piace stare lì con loro. C’è qualcosa di sbagliato nell’interazione tra il mondo dei vivi e il suo, qualcosa che rievoca in lui un sentimento che credeva ormai dimenticato.
Rabbia. SCARICA IL PDF E CONITNUA A LEGGERE "LO SPETTRO NELLA CASA"