L’incendiaria di Stephen King, nuova edizione del grande classico horror

Dal 3 maggio riedizione in una nuova (e bellissima) veste grafica di uno dei grandi classici di King in attesa dell'arrivo nei cinema del film diretto da Keith Thomas.




L'incendiaria di Stephen King, nuova copertina

L’incendiaria di Stephen King, nuova edizione del grande classico horror con una nuova veste grafica pubblicata da Sperling & Kupfer. In libreria dal 3 maggio.

In occasione dell’arrivo nelle sale cinematografiche italiane di un nuovo adattamento, la Sperling & Kupfer propone una nuova edizione de L’incendiaria. Sì, stiamo parlando di uno dei grandissimi capolavori, ormai un classico dell’horror mondiale scritto ovviamente dal Re, Stephen King; il re mida della letteratura dell’orrore potrà fregiarsi di un nuovo ennesimo adattamento cinematografico di un suo lavoro.

Il film dal titolo Firestarter – L’incendiaria diretto da Keith Thomas arriverà nelle sale cinematografiche dal 12 maggio 2022; sarà distribuito dalla Universal Pictures e che vedrà come attori protagonisti Zac Efron e Ryan Kiera Armstrong nei panni rispettivamente di Andy e Charlie.

La traduzione del romanzo è stata affidata a Maria Grazia Prestini e sarà distribuito nelle librerie a partire dal 3 maggio 2022. Intanto è già disponibile la versione ebook. Al momento il libro è disponibile anche in versione Pickwick con copertina morbida, ma non con la nuova veste grafica.

L’INCENDIARIA DI STEPHEN KING – LA TRAMA

Un uomo alto dalle spalle larghe e una bambina dai capelli biondi si tengono per mano nell’oscurità: padre e figlia in fuga nella notte. Sulle loro tracce c’è una macchina verde, con a bordo degli sconosciuti disposti a qualunque cosa pur di catturarli.

Dodici anni prima, quell’uomo alto, Andy McGee, era ancora ventenne, uno studente squattrinato del college che si era offerto per un misterioso esprimento psicologico che gli avrebbe fruttato duecento dollari. Non sapeva che in quell’occasione avrebbe conosciuto Vicky Tomlison, l’amore della sua vita, anche lei prestatasi come cavia. Non immaginava che quella sperimentazione, orchestrata da un’organizzazione governativa chiamata «La Bottega», avrebbe scatenato in lui e in Vicky facoltà paranormali latenti.

E nessuno dei due credette poi ai propri occhi quando Charlie, la loro bambina, diede fuoco al suo orsetto con un semplice sguardo: il frutto del loro amore era dotato di una forza straordinaria e incontrollabile, la pirocinesi, ossia la capacità di incendiare oggetti – e persone – con il pensiero. Ora Charlie ha otto anni e i suoi genitori le hanno insegnato a controllare quel potere distruttivo. Ma gli agenti senza scrupoli della Bottega, venuti a conoscenza del suo «talento», vogliono orientarlo verso il male, usando la bambina come un’arma, con conseguenze potenzialmente disastrose per l’umanità. Non hanno fatto i conti con il coraggio di un padre, pronto a tutto pur di salvare sua figlia. Né hanno calcolato che anche una bambina può provare la sottile soddisfazione della vendetta.

L’AUTORE

Stephen King vive e lavora nel Maine con la moglie Tabitha e la figlia Naomi. Da più di quarant’anni le sue storie sono bestseller che hanno venduto 500 milioni di copie in tutto il mondo. Hanno, inoltre, ispirato registi famosi come Stanley Kubrick, Brian De Palma, Rob Reiner, Frank Darabont. Oltre ai film tratti dai suoi romanzi, vere pietre miliari come Stand by me – Ricordo di un’estate, Le ali della libertà, Il miglio verde – per citarne solo alcuni –; sono seguitissime anche le sue serie TV. Per i suoi meriti artistici, il presidente Barack Obama gli ha conferito la National Medal of Arts. Nel 2018 ha ricevuto il PEN America Literary Service Award.



guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments