Linaelen
Nata e cresciuta a Pinerolo, è sempre stata stimolata ad usare la fantasia e la creatività sia in famiglia, sia a scuola, tanto che alle superiori si divertiva con una sua compagna a scrivere storie basate sui cartoni animati all’epoca trasmessi in televisione. Si è più seriamente avvicinata alla scrittura nel periodo dell’università, grazie ad un amico che le ha fatto conoscere il genere letterario del Fantasy. Dopo diverse letture, decise di incominciare a scrivere anche lei e provare anche a partecipare a dei concorsi letterari, ottenendo anche qualche successo: Finalista nel concorso letterario di Celtic World 2006; Vincitrice del 2° premio Favole Natalizie 2007 e Classificata tra i primi 20 al concorso La Folle Stagione della Lisi Editore; Finalista nel concorso Montagne d’Argento 2009 della Keltia Editrice; 2° classificata al Premio Artistico letterario Città di Nocera Inferiore 2010; Finalista nel concorso Montagne d Argento 2011 della Keltia Editrice; Finalista ex-equo del premio letterario natalizio 2012 di Bisceglie.
Le pubblicazioni che ha fatto sono invece state fate su alcune riviste di cultura celtica, per cui ha scritto articoli e favole; Pubblicazione nel 2011/12 di racconti e poesie sui Quaderni Bardici di Anticaquercia Edizioni; Pubblicazione di un racconto natalizio nell’antologia del premio 2012 di Montecovello.
Ha anche scritto tre libri, il primo è un fantasy ed è uscito nel 2008, intitolato “La Gilda della Luna – Il Diario della Luna”; il secondo è uscito nel 2012 ed è la prosecuzione della saga fantasy, con il titolo “La Gilda della Luna – Il Diario di Sangue”; il terzo è uscito a luglio 2013 ed è una raccolta di leggende e favole della Val Chisone finora trasmesse solo oralmente, intitolato “Le masche e i framasun”.