Libri di sangue (Volumi 1-3) di Clive Barker, nuova uscita horror Fanucci

Scopri con noi la nuova uscita horror della Fanucci Editore che raccoglie i racconti dell'autore britannico




libri di sangue volumi 1-3

Libri di sangue Volumi 1-3 di Clive Barker è la nuova uscita horror Fanucci, un’antologia che comprende i volumi da 1 a 3. Il libro è disponibile sia in formato ebook che cartaceo

Oggi vi presentiamo una nuova pubblicazione firmata Fanucci Editore. Stiamo parlando di Libri di sangue antologia che racchiude i racconti comparsi nei volumi da 1 a 3. Ricordiamo che la raccolta di racconti comprende in tutto sei volumi. Queste due raccolte di racconti sono state pubblicate per la prima volta dall’autore di Liverpool tra il 1984 e il 1985 e, qui, ci vengono riproposte con una nuova traduzione da Fanucci.

Il libro è disponibile sia in formato ebook che cartaceo

LIBRI DI SANGUE VOLUMI 1-3 – LA SINOSSI

Per coloro che conoscono Clive Barker per i suoi romanzi che attraversano i generi, questa edizione in una nuova traduzione dei Libri di Sangue è una gradita occasione per leggere i sedici straordinari racconti horror con cui ha dato il via alla sua carriera. Per coloro che già li conoscono, la toccante prefazione è una finestra che si apre nella mente dell’autore. Riflettendo dopo quattordici anni, Barker scrive:
“Guardo queste opere e penso che l’uomo che le ha scritte non sia più vivo in me. […] Siamo i nostri cimiteri; ci accovacciamo tra le tombe delle persone che eravamo. Se siamo sani, ogni giorno è una festa, un Giorno dei Morti, in cui rendiamo grazie per le vite che abbiamo vissuto, e se siamo nevrotici rimuginiamo e piangiamo e desideriamo che il passato sia ancora presente.
“Rileggendo queste storie, sento un po’ di entrambe le sensazioni. Alcune delle semplici energie che hanno fatto scorrere queste parole attraverso la mia penna – che hanno reso azzeccate le frasi e musicali le idee – sono scomparse.”

L’AUTORE

Clive Barker (Liverpool, 1952), scrittore, regista, sceneggiatore e pittore britannico, uno dei più grandi interpreti moderni del genere horror e fantastico. Tra i suoi romanzi: The Damnation Game (1985); The Hellbound Heart (1986), Weaveworld (1987), Cabal (1988), Imajica (1991); The Thief of Always (1992), Sacrament (1996), Galilee (1998), Coldheart Canyon (2001), Abarat (2002); Days of Magic, Nights of War (2004), Mister B. Gone (2007), Absolute Midnight (2011); The Scarlet Gospels (2015); tra le sue raccolte di racconti: Books of Blood (1984–1985); The Inhuman Condition (1985), In the Flesh (1986), The Essential Clive Barker: Selected Fiction (2000); Tonight, Again: Tales of Love, Lust and Everything in Between (2015).

Molte delle sue opere sono state tradotte in italiano, tra le quali: Gioco dannato (The Damnation Game, Sperling & Kupfer); Schiavi dell’inferno (The Hellbound Heart, Sonzogno), Il mondo in un tappeto (Weaveworld, Longanesi); Cabal (Cabal, Sonzogno), Imagica (Imajica, Sonzogno), La casa delle vacanze (The Thief of Always, Fabbri); Sacrament (Sacrament, Sonzogno), Galilee (Galilee, Sonzogno), Il canyon delle ombre (Coldheart Canyon, Sonzogno) e Mister B. Gone (20017) tradotto in italiano per la prima volta.

Dai suoi romanzi The Hellbound Heart e Cabal sono stati tratti i film Hellraiser (1987) e Nightbreed (1990), diretto dallo stesso autore che ha diretto, prodotto e sceneggiato diversi altri film. Molte delle sue opere sono state adattate per serie di fumetti e videogames.



guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments