L’Angelo veste Sado di Silvia Alonso

Scopri con noi il nuovo thriller hard.-boiled erotico edito da Brè Edizioni




L'angelo veste sado di Silvia Alonso

L’Angelo veste Sado di Silvia Alonso è il nuovo thriller – erotico edito da Brè Edizioni. Il libro è disponibile sia in versione cartacea che in ebook.

Oggi abbiamo il piacere di presentare un nuovo romanzo di un’autrice emergente che ben conosciamo grazie alla partecipazione a molti nostri contest. Lei è Silvia Alonso e il suo lavoro si intitola L’Angelo veste Sado.

Il libro, edito da Brè Edizioni, è un thriller hard-boiled con grosse incursioni nell’erotico.

Il volume consta in circa 200 pagine ed è disponibile sia in versione cartacea che in ebook. Il libro inoltre è disponibile anche nell’immensa biblioteca Kindle Unlimited (clicca qui per provare il servizio per 30 giorni, gratuitamente).

L’ANGELO VESTE SADO – LA SINOSSI

L’Angelo veste Sado è un cocktail micidiale, vi trovate vari ingredienti in grado di soddisfare il palato del lettore più esigente: il giallo, con i suoi intrighi, il morto, l’assassino, il poliziotto e l’investigatore esterno. Il BDSM, quello duro, crudo, fatto di dolore che muta in piacere. L’erotismo velato ma presente. La notte, il nero del buio che copre e rivela, che cela e protegge misteri che è meglio non conoscere. La Morte, pronta a spiegare le ali come un Angelo nero. Le Mistress, vere regine del piacere per chi cerca l’oltre. Il tutto agitato con sapienza da un’autrice colta, raffinata, ammaliante. Silvia Alonso vi avvolgerà nelle dotte spire di un serpente che vi porterà a girare le pagine con avidità, sperando di non sentire il sibilo di una frusta sulla vostra schiena. Fa male. Prima di donare piacere…

L’ANGELO VESTE SADO – L’AUTRICE

Silvia Alonso è lo pseudonimo di Silvia Aonzo, avvocato civilista milanese. Dopo la brillante formazione umanistica e una borsa di studio Erasmus a Parigi si specializza in diritto internazionale ed abbraccia giovanissima la carriera forense.
All’arrivo del primo figlio trova il coraggio per un’inversione di rotta, decidendo di lavorare come consulente legale solo part-time per coronare il suo sogno di dedicarsi alla scrittura. Sue passioni di sempre: l’arte e la danza in generale, la filosofia orientale e l’esoterismo.

Esordisce già molto giovane con le sue poesie, una delle quali, Inverno africano, viene premiata da Alda Merini al Castello di Belgioioso (PV) per il concorso Poesia dorsale. Nel 2006 pubblica con Altrimedia Editore la favola poetica Il morso del serpente, dalla quale trae la sceneggiatura per l’omonimo spettacolo danzato. Lo spettacolo viene presentato dell’amico scrittore Andrea G. Pinketts e dall’attore Roberto Brivio – I gufi.

A dicembre 2019 esce per i tipi di Genesis Publishing il suo primo vero romanzo (un chicklit) I love Mammy in Monte-Carlo – come sopravvivere a una vita glitter. Con L’angelo veste Sado (Brè Edizioni, luglio 2021) si aggiudica la finale del Premio Nabokov 2020. A luglio 2021 il romanzo inedito L’avvocato in gûepiere si classifica al secondo posto al FRI -Festival del romance italiano – con Dri Editore. La raccolta Lo zoo arcobaleno si è aggiudicata la finale per la narrativa al premio Città di Castello.

PREMI E RICONOSCIMENTI

Tra il 2020 e il 2021 i suoi racconti sono stati premiati ai seguenti concorsi di narrativa: Premio di poesia e narrativa Giovanni Bertacchi (finalista col racconto «Solange» – novembre 2020); il Premio di letteratura al femminile Laurizia (3° posto con il racconto «Cieli immensi», novembre 2020); Premio Metamorfosi (poesia finalista «Eros di stelle»); Premio Città di Grottammare (menzione d’onore per il racconto «Le sabbie mobili», maggio 2021); Contest letterario L’Automobile (racconto «La doppietta» – Rudis Edizioni, aprile 2021); Premio Internazionale Creati-Vita Inferno Dantesco (2° posto per il racconto «Ready Infernum Player», settembre 2021).

il Premio Storie di donne Comune di Arco (2° posto per « Street Bob striptease », giugno 2021); Premio Bukowski (finalista con la poesia «quello che le suore non dicono», giugno 2021); Premio Jean De La Fontaine (menzione speciale per la favola «La principessa serpente», giugno 2021); menzione per la raccolta « Favole di Nuvole » (successivamente intitolata «Lo Zoo arcobaleno») al Premio Kerasion, agosto 2021; il Premio Un Roero da Favola (finalista con la favola «L’orchidea e la primula», settembre 2021), finalista al Premio Città di Castello con la raccolta di favole «Lo zoo arcobaleno» (settembre 2021); Premio Giovane Holden (racconto finalista «Il ladro di sogni», settembre 2021); Premio Nazionale di Arti Letterarie Metropoli di Torino (racconto finalista “Il ladro di sogni”, ottobre 2021); il Premio Terni-Narni Horror Festival con la giuria di Cristiana Astori (finalista col racconto «La trappola della perla nera», novembre 2021).



Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments