La stagione della morte di Giorgio Borroni, 1° episodio della 2^ stagione di Parossismo – La Serie

Da un'idea di Ivo Gazzarrini, dopo le prime quattro uscite della prima stagione, ritorna la serie gore - splatter - slasher con la seconda stagione




La stagione della morte di Giorgio Borroni

La stagione della morte di Giorgio Borroni, 1° episodio della 2^ stagione di Parossismo – La Serie gore splatter slasher.

Durante tutto il 2022 e l’inizio del 2023 vi abbiamo presentato la prima stagione di Parossismo – La serie. La serie ideata e curata dall0 scrittore e sceneggiatore Ivo Gazzarrini era composto da quattro volumi scritti da altrettanti autori italiani dell’underground horror.

La stanza chiusa di Pietro Gandolfi, Reservoir c*cks di Samuele Fabbrizzi, Fatisfaction di L. Filippo Santaniello e Lo scrigno dei sogni di Ivo Gazzarrini. Questi sono stati i primi quattro libri della serie che si rinnova per una seconda stagione.

Ricordiamo che da Parossismo è nato anche la Darkzine omonima che vi abbiamo presentato in questa news.

PAROSSISMO LA SERIE  – LA SECONDA STAGIONE

La seconda stagione di Parossismo – La Serie si apre con un nuovo racconto a firma di Giorgio Borroni. Titolo del volume che sarà disponibile in cartaceo ed ebook è La stagione della morte. L’episodio è impreziosito all’interno dalle illustrazioni dello stesso Giorgio Borroni come anche il disegno di copertina.

Con questa nuova stagione entra in scena un nuovo personaggio ideato e scritto da Ivo Gazzarrini, L’Araldo delle Ombre, e il suo esercito – spettatori fatto di demoni, zombie e altre creature, che introdurrà le varie storie e darà anche un epilogo.

LA STAGIONE DELLA MORTE – LA SINOSSI

Giugno 1981. Ilio è un reietto, in paese come al cantiere in cui lavora, viene evitato da tutti, anche se non ha mai fatto niente per meritarsi questo trattamento. Ha imparato a sopravvivere, a incassare i colpi che gli infligge la vita, ma sa che non potrà resistere a lungo. In un’atmosfera opprimente e funerea, progetta di lasciare tutto alle spalle e partire con Lara, la sua giovane fidanzata, tuttavia ignora il mistero che nasconde la famiglia di lei. Non la lasceranno andare, loro non vivono come le persone normali, e per liberarsi di Ilio useranno metodi poco ortodossi e rituali abominevoli. La stagione della morte è una storia dura e cattiva, dalle atmosfere malsane e dal ritmo incalzante, in cui la brutalità della provincia e il Voodoo della Maremma toscana vi terranno incollati fino all’ultima maledetta pagina.

L’AUTORE

Giorgio Borroni nasce nel 1977. Nei primi anni Duemila cura e traduce le edizioni di Frankenstein di Mary Shelley per Feltrinelli e di Dracula di Bram Stoker per Barbera. Per Giunti traduce Io morirò domani, un thriller di Dawood Ali McCallum e scrive un manuale di Letteratura Italiana per Liberamente. In seguito collabora con svariate case editrici per la traduzione di graphic novel come Parker di Darvyn CookeBody Bags di Jason PearsonBattlechasers di Joe Madureira. Di serie manga come The legend of Zelda. Alcuni brevi racconti sono contenuti in antologie horror, mentre come illustratore lavora su copertine di webzine e riviste digitali. Nel 2020 per Ater-Pubme pubblica il romanzo breve Il vuoto dentro e nel 2022, per Dark Zone, il thriller horror Provincia Bastarda. L’anno successivo per Sàga Edizioni cura l’edizione da lui stesso tradotta e illustrata di Herbert West, il rianimatore, scritto da H.P. Lovecraft. Come sceneggiatore lavora a fumetti per realtà indipendenti. Collabora con le riviste Silicio e Massacro come articolista. Alcuni suoi racconti horror sono presenti in diverse antologie (Sàga, Dunwich, Catbooks, La Nuova Carne) e altri sono diventati audiolibri.



Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments